Verbania
L’8 settembre 1943, il giorno dell’armistizio e dell’inizio della Resistenza
Per alcuni è stato il giorno della “morte della Patria”. Ma fu anche il giorno in cui molti italiani decisero di combattere contro il nazifascismo, in modi diversi. Lo ricorda anche un convegno alla Casa della Resistenza di Fondotoce


Verbania
“La scelta di resistere”: un incontro per ricordare l’8 settembre 1943, inizio della Resistenza
La Casa della Resistenza di Fondotoce propone un percorso incentrato sulle figure di Aldo Aniasi, di Alessandro Guidobono Cavalchini e degli Internati militari italiani, in collaborazione con Anei e Fiap

Verbania
Gli alpinisti che si opposero al fascismo. A Fondotoce “Sulle crode dei giusti”
L’evento rientra nell’ambito della mostra e della rassegna Passaggi di speranza. Appuntamento venerdì 19 maggio

Verbania
A Fondotoce storie di frontiera tra contrabbandieri, passatori, partigiani e fuggiaschi
Inaugurata nel pomeriggio del 25 aprile alla Casa della Resistenza la mostra dedicata a espatri e fuggiaschi lungo la frontiera italo-svizzera durante la seconda guerra mondiale. Ad accompagnarla anche un qualificato convegno