


Canton Ticino
In Canton Ticino ritorna Cantine aperte

Ascona
I concerti di JazzAscona saranno completamente gratuiti

L'evento è in programma da mercoledì 25 maggio a venerdì 27 maggio 2022
Nel 2021 i noleggi hanno di nuovo sfiorato le 80.000 unità, malgrado la pandemia che ha imposto il telelavoro per diversi mesi e le precipitazioni dei mesi estivi. In forte aumento gli abbonamenti, a quota 3.328
Altri due nomi arricchiscono il calendario del festival jazz del Canton Ticino: lunedì 27 giugno il bluegrass della band canadese, il giorno seguente il tastierista Scott Kinsey
L'autorità competente, Swissmedic, ha dato il via libera all'utilizzo di Nuvaxovid prodotto da Novavax per le persone a partire dai 18 anni di età
73 gli atti di violenza grave, di cui 11 tra omicidi o tentati omicidi. Luganese e Mendrisiotto le aree più colpite dalle rapine. Il bilancio delle attività dei commissariati della polizia cantonale
È quanto il Comune ha stanziato per la progettazione definitiva degli spazi pubblici
L'area ai Giardini Rusca raccoglie le impronte di bronzo dei musicisti che sono passati da Locarno in occasione del festival musicale Moon&Stars
Registrati 89.400 nuovi nati, un numero che non si vedeva dal 1972. I dati sulla demografia fotografano la popolazione svizzera alla fine del 2021
Si esibirà il 2 luglio, nello stesso giorno di una delle più grandi cantanti jazz del mondo, l’iconica Dee Dee Bridgewater
L'uomo di 57 anni aveva subito una condanna nel 2019 per esercizio abusivo della profesione
Era il 1969 quando venne chiamata a condurre il TG della Televisione svizzera Italiana
La città del Canton Ticino ha voluto omaggiare le 103 primavera della signora Maria, nata a Bodio e trasferitasi al Lido di Locarno una decina di anni fa
"Un viaggio breve ma panoramico che percorre 52 km di cascate, castagneti, villaggi con chiese, gole profonde e vigneti”
Il governo svizzero ha adeguato tre ordinanze per attuare la modifica del Codice civile a seguito della votazione popolare del 26 settembre scorso
Una domenica al mese tra aprile e ottobre, il treno viaggerà anche quest’anno tra Locarno e Camedo riportando grandi e piccini indietro nel tempo
Il calendario prevede sei appuntamenti fino a metà settembre: il primo il 29 maggio grazie all'organizzazione del Circolo Velico Canottieri Intra