


Canton Ticino
Cento anni di “Camelie Locarno” sul Lago Maggiore

Locarno
Carnevale a Locarno, Cristina D’Avena special guest della Stranociada 2023

Le natività diventano l'occasione per riscoprire alcune delle più caratteristiche località del Verbano e delle valli. Arte, tradizione e creatività il filo conduttore
1 2 3Ha superato di recente qualche problema di salute, compreso la COVID-19. Dopo le cure ha fatto rientro nella sua casa nella cittadina
L'appello del sindaco dell'Ossola Giovanni Morandi: "Ipocrisia non riconoscere che moltissimi frontalieri vivono anche oltre i 20 km dal confine". Il primo cittadino di Baveno supporta la proposta: "Richiesta giusta: andrebbe considerata la specificità montuosa del nostro territorio"
Dalla tradizionale pista sul ghiaccio di Locarno On Ice ai mercatini in programma nelle cittadine e nei dintorni: sono tanti gli eventi di dicembre da non perdere
Il presidente della Confederazione, Ignazio Cassis: " Questa visita è un’occasione preziosa per dare risalto ai nostri stretti legami storici, economici e culturali"
La macchina organizzativa è già in moto. Si passa da una a due nottate di festa per concludere con la tradizionale risottata popolare
"Due anni per celebrarne cento". La Ferrovia Vigezzina-Centovalli festeggia con un calendario ricco di manifestazioni e inaugura il nuovo treno panoramico, ispirato alla "linea italo-elvetica attraversata ogni giorno dai binari"
Il sindacato svizzero Ocst illustra nel dettaglio le norme sul telelavoro dei pendolari italiani in Svizzera e le novità in materia
Festa alla Residenza al Lido per il traguardo raggiunto. Il segreto di lunga vita di Irmgard? "Camminare"
In scena “Le nostre anime di notte”, tratto dall’omonima opera di Kent Aruf, tra i grandi interpreti della letteratura americana contemporanea
Gli accumuli di precipitazione sono stati in tutta la Svizzera leggermente inferiori alla norma. La durata del soleggiamento è risultata invece diffusamente superiore alla norma
Dal Ticino agli altri cantoni elvetici: l’Ufficio federale di topografia "swisstopo" offre la possibilità di osservare i grandi cambiamenti del territorio
Era il giugno del 1940, in piena Seconda guerra mondiale, quando migliaia di soldati polacchi si trovarono isolati lungo il confine svizzero dall’avanzata dell’esercito nazista in Francia
L' anniversario è anche l’occasione per inaugurare il nuovo sito internet e annunciare la conclusione della seconda fase dei lavori di ristrutturazione.
Il rapporto di MeteoSvizzera sull'estate meteorologica che sta per concludersi. In alcune regioni della Svizzera è stata anche la più soleggiata dall’inizio delle misure
Lo spettacolo di e con Martin Stigol di Progetto Zattera Teatro è in programma per domenica 12 febbraio alle ore 16.15. Ingresso libero e gratuito