Angera
Dalla banca della memoria alla radio dei giovani: Angera vuole “diventare meta turistica 12 mesi l’anno”
Con l'ambizioso progetto "Mela" la città del Lago Maggiore punta "a diventare un modello di turismo sostenibile e partecipativo valorizzando storie, tradizioni e creatività locale"
Sesto Calende
Una serata e un’escursione a Sesto Calende per proteggere gli anfibi, i vertebrati più minacciati
Anche quest’anno, come ogni anno a gennaio, l’Associazione Tutela Anfibi Basso Verbano odv organizza un incontro a Sesto Calende dedicato
Lago Maggiore - CRONACA
Truffa da 40mila euro su Whatsapp: denunciati due finti broker
Si spacciavano per consulenti finanziari esperti, ma erano in realtà abili truffatori: grazie ai carabinieri recupera metà della somma sottratta a una vittima dell'alto Verbano, raggirata con false promesse di investimenti sicuri
Luino
“Donne che contano”, a Luino grande partecipazione alla prima lezione del corso di educazione finanziaria
La prossima lezione si terrà giovedì 23 gennaio alle 14.30, sempre alla Biblioteca Comunale di Luino, e sarà dedicata alla pianificazione finanziaria: dalla gestione delle spese alla creazione di un budget
Canton Ticino
I controlli della velocità sulle strade del Canton Ticino dal 20 al 26 gennaio
La Polizia cantonale comunica le località dove saranno effettuati controlli della velocità mobili e semi-stazionari la prossima settimana
Lago Maggiore
Due km di reti da pesca abbandonate sulle rive del Lago Maggiore a Intra: individuato il responsabile
Si tratta di un pescatore di professione, che è stato indagato per il reato di abbandono di rifiuti e segnalato alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Verbania. Sanzionati anche 5 ristoratori per l’irregolare stoccaggio degli oli esausti
Ambiente
Nuova vita al depuratore di Monvalle per acqua più pulita nel Lago Maggiore
Un anno di lavori e 2 milioni di investimento per l'impianto che serve i comuni di Monvalle, Besozzo, Caravate, Gemonio, Leggiuno e Sangiano per permettere il superamento di un’altra infrazione comunitaria che minaccia il territorio
Che fare nel weekend
Cosa fare nel weekend del 17, 18 e 19 gennaio sul Lago Maggiore
Gli appuntamenti con il falò di Sant'Antonio in alcune località della sponda varesina, musica e tanti spettacoli. Ecco i principali appuntamenti del weekend sul lago maggiore
Cadrezzate con Osmate
Il gruppo che ogni giorno si tuffa nel Lago di Monate gelato. «Migliora salute e concentrazione»
Grazie a tecniche ispirate al metodo di Wim Hof (l'atleta estremo noto col soprannome The Iceman), alcune persone hanno cominciato ad affrontare le acque gelide durante i mesi invernali per ricavarne benefici
Meteo
A Varese un weekend più caldo, ma domenica arrivano pioggia e neve in quota
La neve si riaffaccerà di nuovo sulle cime dei monti ma solo sopra i mille metri. Ci troviamo “tra l’alta pressione atlantica e una bassa pressione sul Mediterraneo“. Il sole tornerà solo martedì
Domodossola
Domodossola: “Un bonifico per mettere al sicuro i soldi”, ma è una truffa
L'uomo ha formalizzato una querela per l’accaduto in quanto vittima di “Spoofing“ telefonico: per il raggiro utilizzato il numero della Polizia di Frontiera
Varese
Imu non versata, la Finanza contesta un “buco“ da mezzo milione sul lago di Comabbio
Nel 2023 il caso delle case “fantasma”. Oggi i militari della Sezione Operativa Navale hanno verificato che, per il periodo dal 2019 al 2024, non sono stati pagati tributi locali per un importo complessivo pari a circa 540.000 euro
Vicolungo (No)
Incidente sulla A26, due morti all’altezza di Vicolungo
Due persone rimaste ferite nello schianto: sono in codice giallo. Chiusura del tratto e traffico bloccato
Montegrino Valtravaglia
Montegrino celebra Sant’Antonio abate: tradizione e benedizione degli animali a Bonera
Il 17 e 19 gennaio, fede e convivialità si incontrano nella chiesetta di Bonera con la Santa Messa, i Vesperi e la benedizione degli animali
Comunità Montana Valli del Verbano
Grande adesione al corso sui muschi: il progetto BoscoBIO conquista oltre 70 iscritti
La Comunità Montana Valli del Verbano punta alla tutela degli habitat forestali con iniziative di formazione e monitoraggio sostenute dai fondi europei del PNRR