


Svizzera - Ucraina
A Lugano il vertice sulla ricostruzione dell’Ucraina. Da definire la presenza di Zelensky

Economia
Dal 15 giugno attivo il “pacchetto energia”, 10 milioni di euro per i commercianti di Lombardia

Il webinar organizzato dall’Unione degli Industriali della Provincia di Varese, Fondazione Sodalitas e la Provincia di Varese approfondirà i contenuti della Convenzione ex art.14 del D.lgs. 276/2003
Coldiretti però rileva che "su coni e coppette pesa l’impennata dei costi per l’energia e le materie prime usate nelle preparazioni: dallo zucchero (+6%) al latte (+7%) fino alle uova (+9%)"
Il tema è stato sollevato con una mozione del centrodestra presentata in consiglio regionale e votata anche dal gruppo dem
L'imprenditore di San Maurizio d'Opaglio si è spento a 83 anni. A capo di un'azienda modello, per sette stagioni diede il nome alla squadra biancorossa
Un quarto delle imprese segnala una contrazione della produzione. Peril 76% delle aziende l'incremento dei prezzi dell'energia e delle materie prime ha causato una riduzione del Margine Operativo Lordo
Il passaggio di consegne con Giancarlo Saporiti è avvenuto durante la prima riunione del Comitato appena rinnovato dopo la tornata elettiva delle Assemblee dei Gruppi merceologici dell’Unione Industriali
Fiori (Coldiretti Varese): “La guerra coinvolge un ¼ del grano mondiale. Necessario investire e puntare sempre più sull’autosufficienza delle risorse alimentari”
Secondo i dati di Unioncamere Lombardia, nel periodo gennaio-marzo 2022, la produzione industriale lombarda è salita dell’1,8% rispetto al trimestre precedente
Stefano Sist, proprietario del «Golfo Gabella», uno dei tanti operatori turistici colpiti dall’assenza di personale. Ferrarese (Fipe): “È un problema nazionale”
La crisi geopolitica, la guerra e le difficoltà di approvvigionamento di materie prime ha portato la multinazionale a fare «una revisione strategica in tutta l'area Emea» Europa, Medio Oriente e Africa
Quattro bandi di Camera di Commercio a supporto delle imprese varesine. Tra gli ambiti di intervento anche il sostegno ai costi per l'energia
Saranno 400, di diverse forme e dimensioni, verranno collocati tappa dopo tappa nei punti più pericolosi
Inizierà il 9 maggio, per le iscrizioni collegarsi al link indicato
La situazione dell’industria del Varesotto fotografata dall’Ufficio Studi dell’Unione degli Industriali della Provincia di Varese. carenza di materie prime, problemi logistici e ritardi nelle consegne rischiano di creare ulteriori stop produttivi
Sarà distribuito una volta sola in via eccezionale ai lavoratori e ai pensionati con un reddito inferiore ai 35mila euro annui
Il calendario prevede sei appuntamenti fino a metà settembre: il primo il 29 maggio grazie all'organizzazione del Circolo Velico Canottieri Intra