


Economia
Il vetro italiano conquista l’Europa: occupazione in crescita e primato produttivo

Economia
Da Taino all’industria del futuro: la rivoluzione silenziosa di Aidro srl

Il voto all'unanimità dal consiglio di amministrazione, nel corso della tredicesima assemblea nazionale
Dopo 40 ore di sciopero e una mobilitazione diffusa, le parti tornano al tavolo. L’incontro convocato da Federmeccanica e Assistal si terrà nella sede di Confindustria
Secondo Lara Luz, titolare del relais Villa Porta di Colmegna (Luino), in provincia di Varese servono più strutture ricettive di qualità e personale molto competente. «Dove ci sono posti letto, lavorano tutti»
Negli ultimi anni il numero complessivo degli imprenditori turistici in provincia è calato, ma il Forum dei Laghi sull'imprenditoria femminile che si è riunito a Varese descrive il Varesotto come un territorio ancora fertile per chi vuole investire e innovare
Per l'associazione è necessario che a seconda delle peculiarità dei vari comparti e delle singole aziende siano fatti dei distinguo, perché stare in un trattore con ombra e aria condizionata è certamente diverso che lavorare all’aperto
Mario Montonati lancia l’allarme sul futuro del tessile: “Uno scenario mai visto prima, serve una reazione collettiva”
Un momento di networking e confronto tra imprenditori del settore e aziende partner, arricchito dalla presenza di ospiti istituzionali di rilievo
Il progetto Ecotess chiude la fase sperimentale e apre a una rete permanente per l’economia circolare. Imprese, istituzioni e ricerca pronte a trasformare il tessile in un modello di sistema
Aziende, enti pubblici, centri di ricerca, esperti e associazioni insieme per Ecotess. Il progetto sperimentale mostra che il riuso degli scarti è possibile, ma servono continuità, risorse e un mercato pronto ad accogliere i materiali riciclati
Provincia, Camera di Commercio e Liuc uniscono le forze: nasce la segreteria tecnico-scientifica per monitorare e prevenire le emergenze del lavoro
In dieci anni andamento altalenante. Lombardia prima in Italia per numero di lavoratori, ma cresce il rischio di sommerso. Savia (Nuova Collaborazione): «Serve un impegno politico, il lavoro domestico è strategico»
Il programma WHP coinvolge 180 aziende varesine e 40mila lavoratori. ATS Insubria e Confindustria Varese insieme per promuovere la salute in azienda
Il gruppo Habitare di Tradate amplia l’offerta: ora le ristrutturazioni sono accessibili anche senza acquisto di arredamento
Alla cerimonia delle Ville Ponti sono intervenuti rappresentanti di istituzioni locali, regionali, nazionali ed europee
L’unione tra Cna Varese e Cna Lario Brianza segna un passaggio storico nel sistema Cna lombardo. L’intervento di Gabriele Rotini fa il punto sul quadro nazionale delle aggregazioni associative
1Su 900 candidati europei, solo 15 selezionati per “Alliance for Socially Engaged Arts”, il programma che forma i leader dell’arte impegnata nel cambiamento sociale