Valli del Verbano
Dalla Comunità Montana arrivano 400mila euro contro il dissesto
I contribuiti saranno erogati in forma diretta a cinque Comuni. Castoldi: “Agire per salvaguardare a monte i centri abitati”
I contribuiti saranno erogati in forma diretta a cinque Comuni. Castoldi: “Agire per salvaguardare a monte i centri abitati”
Il decreto contiene raccomandazioni per i singoli cittadini, i Comuni e gli agricoltori ma anche la richiesta al Governo di una cabina di regia permanente tra Stato e Regioni sulla crisi idrica a livello nazionale
imbarcazione in fiamme con cinque occupanti, di nazionalità olandese, nelle acque del Lago Maggiore, nello specchio d'acqua antistante la Villa Pallavicino
L’incontro in Regione Lombardia per fare il punto su emergenza idrica e futuro Psr
Una giornata per lasciarsi ispirare. Si parlerà di innovazione, ecosostenibilità, leadership, scrittura e resilienza
Era già accaduto nel 2021: per il secondo anno consecutivo i luinesi, a un passo della conquista del primato nel girone di terza categoria, lasciano a Malnate i loro sogni di gloria
Il dottore sarà punto di riferimento per buona parte dei cittadini del paese, da tempo senza un medico fisso sul territorio
"L'obiettivo - spiegano dalla Asst - è quello di mantenere intatta la capacità di ricovero in regime ordinario"
Un controllo stradale ha permesso di individuare una serie di irregolarità: sulla vettura su cui viaggiava pendeva una denuncia per perdita di possesso. L'uomo dovrà rispondere anche di ricettazione
La terza tappa del Campionato lombardo di regolarità si disputerà al parco Puràa in via Lucio Fontana sabato 25 giugno
Tornano gli appuntamenti di Comuniterrae. Il tema scelto per il 2022 è “Antichi mestieri, saperi, tradizioni e leggende delle Terre di Mezzo”
Il fatto è successo nel tardo pomeriggio di giovedì 23 giugno e ha richiesto l'intervento in via Lombardia di vigili del fuoco di Varese e dei carabinieri di Gallarate
Il ritrovamento è avvenuto in un appartamento della frazione di Solduno. L'identità è in fase di accertamento
Paesaggio, ritratto, natura morta nella nuova mostra a cura di Giorgio Caione, allestita da sabato 2 luglio
Sabato 2 luglio la scrittrice Patrizia Valpiani dialogherà in biblioteca con Ornella Bertoldini in occasione della presentazione del suo ultimo romanzo
Musica sotto le stelle, sagre, festival e folklore: dal lago ai monti un fine settimana ricco di appuntamenti sul Lago Maggiore e nei dintorni
La bella stagione ha segnato il ritorno degli eventi all’aperto ma anche quello delle grandi rassegne, rimaste in “stand by” per covid e restrizioni. Gli appuntamenti da non perdere
Doveva essere una tranquilla serata estiva per Samuele, ieri sera - venerdì 24 giugno. Adesso la famiglia lancia l'appello per recuperare il mezzo che il quindicenne si era comprato con i propri risparmi
Un progetto culturale promosso dal Cda e dal presidente Gianluca Vissi che ha preso forma grazie alla donazione di 101 volumi da parte del giudice-saggista Giuseppe Battarino
Secondo successo per il tennista che si aggiudica anche la seconda tappa del torneo del Lago Maggiore. Sconfitto Biondolillo in due set (7-6; 6-4)
La presidente del corso di laurea in Medicina e chirurgia, direttore del Dipartimento di Medicina e chirurgia dell’Università dell’Insubria e primario di geriatria all'ospedale di Angera è a capo della più grande società di cardiologia a livello mondiale
Uno dei laghi della Val Vergeletto. L'appuntamento è per domenica 3 luglio
L’invito del Papa è a non scivolare nell’indifferenza, ma, anzi, a provare ad agire per la pace che va costruita da ciascuno con una cura quotidiana e continua
L’evento, che ogni anno si svolge ad inizio estate e si conclude con la benedizione di imbarcazioni e natati privati, è quindi l’occasione per rimarcare l’impegno che da anni i pescatori luinesi mettono nella difesa e tutela del Lago Maggiore
Due le persone finite all'ospedale nel cuore della notte, una in pronto soccorso a Varese in codice giallo. Sul posto elisoccorso e carabinieri
Il riconoscimento consegnato direttamente dal sindaco è assegnato ogni anno a coloro che con la propria attività promuovono il nome del paese
Cinque località, tra le tante proposte del Lago Maggiore, dove è possibile sentirsi turisti e trascorrere del tempo libero tra spiagge, borghi e montagne
Dal 24 al 26 giugno il "Weekend del folklore". Evento clou domenica 26 giugno con la sfilata e le animazioni di oltre 600 membri in abiti tradizionali