Canton Ticino
Traffico di stupefacenti in Ticino: arrestato in Spagna un 28enne svizzero
Era ricercato con un mandato internazionale. Fermato alle Canarie dopo un tentativo di fuga rocambolesco
Era ricercato con un mandato internazionale. Fermato alle Canarie dopo un tentativo di fuga rocambolesco
La trasmissione "Valencians en Mòn" porta in giro per il mondo insieme ai valenciani che abitano all'estero. Una informatica e alcuni ricercatori del Ccr hanno fatto visitare Varese, Gallarate, la zona del Lago Maggiore
È stata realizzata interamente in Piemonte tra febbraio e agosto 2023 e andrà in onda su Rai 1 il 15, 22 e 25 aprile in prima serata
Il programma fondato da Rosario Rasizza ha annunciato quali sono i progetti sovvenzionati quest'anno. Il più intrigante è il viaggio in bici in Cambogia dell'ITE Tosi ma non mancano contributi a canottaggio, basket, podismo, volley e hockey in carrozzina
Sabato 5 aprile alle ore 15:30 a Sangiano, Villa Fantoni ospita Smoting, un divertente laboratorio gratuito per famiglie con bambini dai 6 anni
Sabato 29 marzo l'ultimo saluto all'ex vicesindaco. Anche Matteo Salvini si unisce al cordoglio: 'Un militante e amico sempre presente'
L'iniziativa di Sprintz Running Laveno apre la rassegna "Teatro e Sport" | Pattinaggio a rotelle, grandi risultati per l'Italian Skating Saronno | Amico Fidato, un seminario a Lavena Ponte Tresa
Riconfermata alla direzione del MAN di Nuoro, Chiara Gatti traccia un bilancio dei tre anni appena conclusi e anticipa visioni e progetti per il museo d’arte moderna e contemporanea della Sardegna
L'esperienza della scuola Nashat condotta da Ileana Maccari, vicepresidente di UISP Varese. Cena, origami e tisana accompagnano la musica e il ballo
Laboratori, spettacoli, natura ed esperienze educative per promuovere l’ambiente in modo coinvolgente. Tutto il programma
Stefano Rolando (IULM) è intervenuto alla Camera di Commercio di Como e Lecco: identità, comunicazione e public branding per un futuro sostenibile oltre il marketing
La mostra sarà visitabile dal 31 marzo al 20 luglio 2025 presso lo Spazio Officina di Chiasso
Sabato 29 marzo alle 17, al Punto d’Incontro di Maccagno, lo scrittore presenterà il suo nuovo romanzo L’invenzione di Eva (Mondadori), dedicato alla diva geniale che anticipò il WiFi
Era ricercato con un mandato internazionale. Fermato alle Canarie dopo un tentativo di fuga rocambolesco
I termini per aderire al finanziamento regionale partiranno alle ore 10 del 16 aprile per chiudersi alle ore 16 del 15 maggio. L'assessore regionale Caruso ha presentato i cinque ambiti in un'affollata sala di Villa Panza
Venerdì 28 marzo e sabato 29 marzo si svolgerà il progetto “Scrittura e Grafologia, binomio indissolubile come corpo e mente”. Palazzo Verbania ospiterà una conferenza, la mattina si terranno dei laboratori nelle scuole
Il piatto forte della serata sarà, senza dubbio, il protagonista assoluto delle grotte: il Pipistrello. Sovrano incontrastato di queste oscurità, il pipistrello rappresenta un organismo dalle straordinarie capacità di adattamento
Il voto unanime del Consiglio Generale dell’Associazione degli industriali varesini, dopo la proposta contenuta nella Relazione del Comitato di Designazione. Tra le priorità emerse durante l’ampia consultazione della compagine associativa: la realizzazione di MILL, l’investimento nell’Università LIUC, i giovani, la competitività e l’affermazione dell’impresa come motore di sviluppo
Il documentario di Eugenio Manghi proiettato a Materia racconta la bellezza verde di Varese tra storia, natura e identità. Un viaggio tra parchi, alberi secolari e biodiversità per riflettere sul futuro della città
Carlo ha passato quattro settimane nel reparto di Medicina Generale e ha parole gentili per tutti coloro che lo hanno curato e accudito: "Giusto segnalare le cose positive"
I termini per aderire al finanziamento regionale partiranno alle ore 10 del 16 aprile per chiudersi alle ore 16 del 15 maggio. L'assessore regionale Caruso ha presentato i cinque ambiti in un'affollata sala di Villa Panza
L’itinerario partirà dal centro di Armeno, costeggiando un tratto del corso dell’Agogna per condurre poi alla scoperta del borgo e del territorio di Miasino e giungere fino in riva al lago d’Orta, nel paese di Pettenasco
Nel 2024 i reati contro il patrimonio sono calati del 9.3%, ma il numero totale (5'578) rimane più alto rispetto agli anni precedenti il 2023.Con la "truffa del nipote" sottratti 420.000 franchi
Un'opera imponente da 300 tonnellate. Un investimento di 3,5 milioni di euro, considerando la realizzazione dell'opera e tutti i costi accessori
Torna il più importante evento di piazza dedicato al patrimonio culturale e paesaggistico del nostro Paese. Un’edizione speciale, in occasione dei 50 anni della Fondazione sabato 22 e domenica 23 marzo