


Canton Ticino
Cento anni di “Camelie Locarno” sul Lago Maggiore

Piemonte
Raccolta differenziata in Piemonte, Verbania sul podio

Saranno raccolti e posizionati sul fondale del lago per creare letti per il fregolo del pesce persico, e come rifugi per varie specie dagli attacchi dei predatori
Appuntamento il 13 gennaio. Autunno: "Finalmente la possibilità di condividere in presenza, la passione per la montagna e l’escursionismo”
"Si tratta di un primo passo per normare un’attività che, complice i crescenti impegni delle famiglie e dei padroni di cani, è sempre più richiesta"
La presentazione è in programma ad Angera, in Sala Consiliare, venerdì 9 dicembre
Nella provincia Varese sono stati piantati 70 alberi nell’area dell'Osservatorio Schiapparelli. Tra gli eventi organizzati tanti sono stati promossi in collaborazione con le scuole, per sensibilizzare gli studenti sull’importanza della cura del verde
Il piano di interventi ha ottenuto 400 mila euro di contributo regionale e sarà presentato a Torino
Zanghieri: "Ci siamo attivati per mettere in atto interventi e strategie per sostenere il nostro fabbisogno energetico". Obiettivo una stazione autosufficiente
Nel libro di Gigi Bellaria e Massimo Fidanza una raccolta di itinerari per ricoprire il territorio lentamente, a piedi o in bicicletta aprendosi agli altri e alle bellezze che ci circondano
Gli accumuli di precipitazione sono stati in tutta la Svizzera leggermente inferiori alla norma. La durata del soleggiamento è risultata invece diffusamente superiore alla norma
Dal Ticino agli altri cantoni elvetici: l’Ufficio federale di topografia "swisstopo" offre la possibilità di osservare i grandi cambiamenti del territorio
All'imprenditore Paolo Zacchera dell’azienda floricola La Compagnia del Lago di Premosello Chiovenda il premio Bandiera Verde Agricoltura 2022
Gli animali sono stati sedati e recuperato e messi in salvo in un agriturismo della zona
Proseguono anche in autunno le interessanti iniziative organizzate dall'associazione LetterAltura
Gli assessori regionali hanno chiesto di bilanciare le esigenze di natura ambientale e di miglioramento della qualità dell’aria con quella di natura economico-sociale
Prossimamente nuovi appuntamenti a Oleggio Castello e Dormelletto con un’operazione di pulizia congiunta nelle aree verdi collegate al parco dei Lagoni
Lo spettacolo di e con Martin Stigol di Progetto Zattera Teatro è in programma per domenica 12 febbraio alle ore 16.15. Ingresso libero e gratuito