News 24
Politica
È morto Paolo Arrigoni, primo presidente leghista di Regione Lombardia
Aveva 65 anni ed è stato Governatore dal 1994 al 1995, precedendo Roberto Formigoni
Podcast
La tragedia sul Mottarone, l’incendio a Venegono e Matteo Gabbia nel podcast del 23 maggio
Le principali notizie scelte per voi dalla redazione che potete ascoltare sulle piattaforme Spreaker, Spotify e sul nostro canale Youtube
Milano
Torna allo stadio di san Siro a Milano il grande incontro con i cresimandi
Dopo due anni di stop, l’incontro tra l’arcivescovo e i ragazzi che hanno ricevuto nel 2021 e nel 2022 il sacramento della Cresima o stanno per riceverlo. Previste 40mila persone
Maccagno con Pino e Veddasca
Addio Riccardo Perotti, a lungo titolare della trattoria Saredi ad Armio
È mancato il conosciuto ristoratore. Il funerale martedì alle 15.30 alla chiesa del paese
Calcio
La varesina Valentina Bergamaschi miglior giocatrice di aprile del campionato femminile di serie A
La centrocampista esterna, capitana del Milan, ha ricevuto la statuetta insieme al portiere del Milan Mike Maignan, premiato tra gli uomini con lo stesso riconoscimento
L'impresa
Le “vie de marmi“ in canoa: dal Lago Maggiore alla “bassa“
Due percorsi di fascino fra natura e cultura: l’impresa estiva nata dalla passione di un gruppo di sportivi che navigherà dal Verbano fino a Milano e Pavia
Luino
La Colonna Mobile provinciale della Protezione Civile di Varese si prepara alla grande esercitazione transnazionale
Nel weekend mezzi e volontari impegnati in vista delle grandi manovre “Odescalchi 2022”
Angera
Ad Angera le porte del Kapannone dei Libri aprono per i weekend
A partire da sabato 28 maggio il centro culturale di Andrea Kerbaker amplierà i propri orari di apertura. Brindisi inaugurale alle 18 per festeggiare
Meteo
Allerta gialla per maltempo sul Lago Maggiore e nell’Alto Piemonte
Temporali e grandinate potrebbero interessare anche la zona del Verbano. Il provvedimento è esteso per le prossime 36 ore
Varese
Dal coraggio di Rita Atria alle storie di provincia: tre scuole unite nel ricordo di Falcone e Borsellino
Si è svolto l’ultimo atto del progetto realizzato dal liceo Ferraris insieme ai comprensivi di Laveno e Cuveglio nell’ambito del progetto “Praticare la legalità per contrastare le mafie” promosso da Libera
Canottaggio
“Remare a scuola”: oltre 800 ragazzi coinvolti dalla Canottieri Luino
La società lacuale ha interessato ragazze e ragazzi di Luino, Maccagno, Dumenza, Lavena Ponte Tresa, Mesenzana e Marchirolo. I liceali di Gavirate hanno invece sperimentato il coastal rowing
Sesto Calende
A Sesto Calende una serata di letture per la pace, partendo dal libro di Gino Strada
L’appuntamento è proposto dall’Associazione Pace e Convivenza, che invita tutti a partecipare anche per condividere esperienze e testi
Caravate
L’inseguimento dei carabinieri fino a Caravate poi la fuga nei boschi dello spaccio
I militari cercano due persone e passano al setaccio l’auto sulla quale i sospettati sono scappati a tutta velocità per trovare riparo in zona campo sportivo
Laveno Mombello
Urla e coltellate nella notte a Laveno Mombello con due trentenni che finiscono in ospedale
Il fatto nelle primissime ore di lunedì nella zona delle Poste: episodi che palesano uno stato di disagio sottobraccio. L’intervento tempestivo dei carabinieri evita il peggio
Castronno
Chiuso per una notte lo svincolo della A8 a Castronno
Lo stop tra giovedì 26 e venerdì 27 è dovuto ai lavori di manutenzione alle barriere antirumore
Travedona Monate
A Travedona Monate si ricorda la Strage di Capaci 30 anni dopo
Lunedì 23 maggio verrà proiettato il film Letizia Battaglia – Shooting the Mafia
cittiglio
Lo storico Panificio Birtolo si trasferisce da Cuveglio a Cittiglio: “Grazie per questi 45 anni passati insieme”
Passione e qualità dei prodotti sono ciò che le centinaia di clienti fissi del panificio hanno sempre riconosciuto alla famiglia Birtolo. Luciano, il papà dell’impresa: “Ci trovate a Cittiglio e Laveno”
Stresa - Mottarone
Il giorno del ricordo della tragedia del Mottarone. “Sia fatta giustizia”
Un anno fa, il 23 maggio 2021, l’incidente della funivia in cui persero la vita quattordici persone. La comunità si stringe attorno ai famigliari
Stresa
Si attende giustizia per la tragedia di un anno fa sul Mottarone costata la vita a 14 persone
Era il 23 maggio 2021 attorno alle ore 12.30, quando i primi flash raccontarono di una tragedia che ha lasciato senza parole. Il ricordo delle vittime e il punto sulle indagini
Gallarate-Davos
Da Gallarate al World Economic Forum: la storia di Andrea, scelto tra i Davos 50
“Un riconoscimento che capita una volta nella vita”, commenta emozionato Andrea Latino, che è uno dei due italiani scelti tra i Davos 50 per il forum di Davos. Partito dal basso, primo laureato della sua famiglia, ci ha raccontato del meeting più importante al mondo
Besozzo
Gervasini candidata per la lista “Noi con voi” di Besozzo: “Ecco il nostro programma”
La candidata sindaco e il gruppo che la sostiene sintetizza in punti principali del suo programma