Archivio di "Economia"
Filtro per data
Economia
Il vetro italiano conquista l’Europa: occupazione in crescita e primato produttivo
L’Italia supera la Germania e diventa il primo Paese europeo per produzione di vetro. Un traguardo che arriva in un anno complicato, segnato dal peso dei costi energetici e da un contesto internazionale turbolento
Economia
Da Taino all’industria del futuro: la rivoluzione silenziosa di Aidro srl
«Per 40 anni si è sempre fatto così». Dalla meccanica tradizionale alla stampa 3D: il percorso di innovazione di una pmi del Varesotto
Economia
Le “grandi alleanze” in corso tra le società di servizi pubblici
A Monza l’annuale evento di Confservizi Lombardia ha presentato risultati e direzioni future delle partnership tra imprese dell’acqua, rifiuti, energia, farmacie comunali, tra cui le società del Varesotto e dell’Alto Milanese. Aggregazioni e collaborazioni non più imposte, ma cercate per avere più solidità e ricadute positive sul territorio
Roma
Il varesino Gianfranco Giuliani riconfermato presidente di Casagit
Il voto all’unanimità dal consiglio di amministrazione, nel corso della tredicesima assemblea nazionale
Lavoro
Il 15 luglio riprende la trattativa per il contratto dei metalmeccanici
Dopo 40 ore di sciopero e una mobilitazione diffusa, le parti tornano al tavolo. L’incontro convocato da Federmeccanica e Assistal si terrà nella sede di Confindustria
Luino - Varese
«Al turismo del Varesotto servono investitori e un’università specializzata»
Secondo Lara Luz, titolare del relais Villa Porta di Colmegna (Luino), in provincia di Varese servono più strutture ricettive di qualità e personale molto competente. «Dove ci sono posti letto, lavorano tutti»
Varese
Cresce il numero delle giovani imprenditrici del turismo sul Lago Maggiore
Negli ultimi anni il numero complessivo degli imprenditori turistici in provincia è calato, ma il Forum dei Laghi sull’imprenditoria femminile che si è riunito a Varese descrive il Varesotto come un territorio ancora fertile per chi vuole investire e innovare
Economia
Ordinanza regionale anticaldo, Confagricoltura Lombardia chiede misure specifiche
Per l’associazione è necessario che a seconda delle peculiarità dei vari comparti e delle singole aziende siano fatti dei distinguo, perché stare in un trattore con ombra e aria condizionata è certamente diverso che lavorare all’aperto