Cosa fare nel weekend del 7, 8 e 9 luglio sul Lago Maggiore
Da Stresa Liberty al Luna park di Luino: sono tanti gli eventi in programma nel fine settimana sul Lago Maggiore

Sono tanti gli appuntamenti in programma nel fine settimana sul Lago Maggiore e nei dintorni (qui una guida del nostro lago). Ve ne proponiamo alcuni nella selezione di questa settimana e qualche idea fuori porta (attenzione, molti eventi si tengono all’aperto e potrebbero essere rimandati in caso di maltempo) *.
Seguite la nostra pagina Facebook per aggiornamenti
ARONA (NO)
Yoga al parco della Rocca di Arona
Sabato 8 luglio 2023 dalle ore 10.00 alle ore 12.00. L’incontro è aperto a tutti, anche ai principianti. Info
ISPRA (VA)
Barche storiche
Sabato 8 e domenica 9 luglio l’appuntamento è direttamente sul Lago Maggiore. Grazie alla collaborazione con l’associazione Vele d’Epoca Verbano, sarà possibile fare una gita in barca a bordo di imbarcazioni storiche per ammirare Ispra e tutta la costa dal centro del lago. Articolo e info
Alla Mangia Bevi Bici si pedala tra i sapori del territorio. Dal pesce in carpione ai dolci con le celebri pesche di Monate, il menù 2023 della giornata in bici nella zona del Lago Maggiore. Un percorso tutto da assaporare – Tutte le informazioni
Un weekend di festa
Venerdì 7 e sabato 8 luglio la Proloco Ispra organizza due giorni di festa che soddisferanno grandi e piccini in Piazza Ferrario, nel centro storico di Ispra, a due passi dal Municipio. L’articolo
Visite guidate in villa
Trascorrere una giornata immersi nella natura lungo la sponda lombarda del Lago Maggiore alla scoperta del parco di una villa solitamente chiusa al pubblico: sabato 8 e domenica 23 luglio appuntamento a Ispra per una visita guidata esclusiva dello storico parco di Villa Brivio Sagramoso. L’articolo
ANGERA (VA)La notte a figure
La notte si riempie di disegni e nebulose dai colori fantastici! A seguito dell’evento correlato al Lago Cromatico “La notte a figure” la Biblioteca Civica invita alla mostra dei disegni dedicati alle costellazioni, eseguiti dai bambini che hanno partecipato all’attività. La mostra é visitabile dal 7 luglio ore 10.30 negli orari di apertura della biblioteca. Info
Mercato e mercatino
Doppio appuntamento con le bancarelle ad Angera: domenica 9 luglio sul lungolago
Gli appuntamenti al Kapannone dei libri
Al Kapannone dei Libri di Angera è possibile inoltre visitare la mostra dedicata agli splendidi libri della casa editrice Pulcinoelefante. L’articolo
Sabato è in programma anche un articolo con Andrea Kerbaker. L’articolo
TAINO (VA)
La notte delle chitarre
Lungo weekend di musica, danza e cibo al Parco di Taino, quello organizzato dalla Pro Loco. Evento clou sabato 8 luglio con gli assoli di Maurizio Solieri (Vasco), Andrea Cervetto (New Trolls), Bicio Leo (Ramazzotti/Zero/Mannoia) e Cesareo (Elii). L’articolo
BREBBIA (VA)
Costine alla spina
Dopo tre anni di interruzione forzata, il 2023 è l’anno del ritorno dell’evento COSTINE ALLA “SPINA” in programma dal 7 al 9 luglio, presso il Parco Giochi Ronchèe di via Donizetti 7 a Brebbia, organizzato dalla Polisportiva Roncherese, con tante nnovità e immancabili conferme. L’articolo
SESTO CALENDE (VA)
Dragon Boat in rosa
A Sesto Calende sabato 8 luglio 2023 alle ore 9:00, presso il Camping Lido di Sesto di Via Angera, 1 (per tutti noi ancora Camping La Sfinge) scenderanno in acqua, per la prima volta, le donne del progetto “Paddle 4 all- woman Dragon Boat in rosa”. L’articolo
Omaggio a Giorgio Gaber
Appuntamento in riva al Ticino per l’edizione 2023 di “Terra e Laghi”, il festival teatrale itinerante del Teatro Blu. A esibirsi venerdì 7 luglio in piazza De Cristoforis sarà l’Accademia dei Folli che metterà in scena lo spettacolo “Buonasera Signor G.”, dedicato a Giorgio Gaber. L’articolo
BAVENO (VCO)
La festa del vino
Go Wine, associazione nazionale con sede ad Alba e che opera a favore della cultura del vino e dell’enoturismo, torna per il terzo anno consecutivo a Baveno per la Festa del Vino, in programma venerdì 7 e sabato 8 luglio dalle 19 alle 23. L’articolo
La Pietra racconta: passeggiata tra le case dipinte di Oltrefiume
Domenica 9 luglio 2023, ore 17.00 presso Chiesa di San Pietro, Oltrefiume – Baveno (VB) Passeggiata con lo storico Leonardo Parachini, alla scoperta di alcune delle più interessanti realizzazioni dei decoratori Monferini e delle vicende di alcune delle ville di Oltrefiume e dei personaggi che le hanno abitate e frequentate. Info
STRESA (VCO)
Stresa Liberty
Torna uno degli eventi più amati del Lago Maggiore, il weekend di Stresa Liberty. Tante le iniziative in programma. Qui tutti gli appuntamenti
Festa degli Alpini
Venerdì 7, sabato 8 e domenica 9 luglio 2023 presso Someraro frazione di Stresa (VB) si terranno gli eventi della Festa degli alpini. Info
In gita con Vigezzina e battello: torna il “Lago Maggiore Express”
ARMENO (NO) – STRESA (VCO)
Edilcusio, in collaborazione con Bici Sport Mottarone e Acsi Ciclismo, annuncia la quarta edizione della Pedalata tra le stelle. L’atteso evento ciclistico tornerà Venerdì 7 luglio alle ore 21:00, con partenza da Armeno (NO).
La pedalata notturna di 15 km attraverserà le suggestive strade di Armeno, per raggiungere la vetta del Mottarone (VB), con un dislivello di 1145 metri. L’articolo
VERBANIA (VCO)
Cai a Pallanza
Venerdì 7 luglio, alle 21, presso la sede del CAI Pallanza, si terrà l’incontro “La mia idea di Montagna”, un dialogo con Marta Corrà, giovane socia del CAI Pallanza che racconterà la propria grande, inesauribile passione per la montagna.Giovane alpinista, Marta ha partecipato alle selezioni per il progetto Cai Eagle e arrampica su roccia, misto e ghiaccio; ha studiato ingegneria ambientale a Trento e ora è iscritta all’Università di Berna dove studia Scienze Climatiche. L’articolo
Jazz a Pallanza
Sabato 8 luglio 2023 alle ore 21:30 in Piazza Garibaldi – Verbania Pallanza è in programma “BIELLA JAZZ KOAN QUARTET”. Info
LAVENO (VA)
L’8 e il 9 luglio è in programma la seconda edizione di Porte Aperte in Cascina. Un appuntamento ad ingresso libero e gratuito dedicato a grandi e piccini alla Cascina Nazè, l’azienda agricola di Laveno Mombello che ha trovato casa all’interno di una cascina lombarda del Novecento. L’articolo
CARAVATE (VA)
Concerti, buon cibo e fiumi di birra: a Caravate torna Summer Days: tre giorni di divertimento, spettacoli e tanta musica per tutte le età in una location immersa nel verde. L’appuntamento è per i giorni 7, 8 e 9 luglio presso l’area verde di Caravate, in via Leopardi n. 4. L’articolo
PORTO VALTRAVAGLIA (VA)
Da venerdì 7 a domenica 9 luglio, il Rolling Truck Street Food Festival farà sosta in Piazza Imbarcadero a Porto Valtravaglia, una tra le tappe più attese ed emozionanti, dalle 11.00 a mezzanotte. L’articolo
LUINO (VA)
Luna park
Da venerdì 7 a domenica 30 luglio 2023 a Luino torna il luna park con le sue tradizionali luci e colori tanto amati da grandi e piccini. Per tutto il mese di luglio, le 32 attrazioni e food truck garantiranno divertimento a grandi e piccini nell’area di via Copelli a Voldomino(nel parcheggio ex Segrada). L’articolo
DUMENZA (VA)
Spettacolo per famiglie
Appuntamento a Dumenza per “Terra e Laghi”: nella categoria teatro Family, sabato 8 luglio alle ore 21 il teatro dei Navigli di Milano porterà in scena “La Sirenetta”, lo spettacolo liberamente tratto da La Sirenetta di Hans Christian Andersen scritto e diretto da Luca Cairati con Giulia Martina, Maurizio Misceo, Davide Najjar. L’articolo
Idee e Itinerari
MUSICA DA BERE A SANTA MARIA MAGGIORE
L’inaugurazione di Musica da bere è in programma venerdì 7 luglio alle ore 21 nel Parco di Villa Antonia, con il concerto Intimità musicali del Duo Guelaguetza. L’articolo
CINEMA A LOCARNO
Sabato 1° luglio apre i battenti la rassegna di cinema all’aperto itinerante che dal 1 luglio al 17 agosto illuminerà le serate del Locarnese e Valli. Sei titoli della storia del Locarno Film Festival,selezionati dal direttore artistico Giona A. Nazzaro. L’articolo
BANDIERA BLU SUL LAGO D’ORTA
Si svolgerà sabato 8 luglio alle ore 10:00 la cerimonia inaugurale per l’assegnazione a San Maurizio d’Opaglio della Bandiera Blu. La certificazione è stata assegnata in particolare alla spiaggia Prarolo in località Lagna. L’articolo
L’ESTATE ALL’OASI ZEGNA
L’Oasi Zegna offre per tutta l’estate una serie di appuntamenti a data fissa ed esperienze da organizzare in autonomia o accompagnati da guide certificate. L’articolo
RIAPRONO I RIFUGI DELL’OSSOLA
Dopo lo stop per siccità, ha riaperto per primo il Crosta all’Alpe Solcio, e il Gattascosa in val Bognanco. Da metà giugno invece le riaperture dei rifugi più in quota: ecco le date previste. L’articolo
UN WEEKEND SUL BASSO VERBANO
Due giorni di vacanza nella zona del Basso Verbano: come “spenderli” al meglio? Ecco una proposta tra Piemonte e Lombardia per un itinerario all’insegna del relax alla scoperta di alcuni dei gioielli del territorio meridionale del Lago Maggiore.L’articolo
ALPE COLLE (VCO)
Quella dell’Alpe Colle è la libreria più alta delle Alpi italiane, un alpeggio che fa della cultura uno dei suoi elementi naturali, tanto quanto la bellezza del posto, tra le vette Lepontine. L’articolo
Il Giardino Alpinia, un balcone naturale con vista sul Lago Maggiore
IL MONTE GENEROSO
Il 25 e 26 marzo la Ferrovia Monte Generoso riparte con la nuova e lunga stagione. Con il binario ristrutturato e la riapertura ufficiale del Buffet Bellavista, che va ad arricchire l’offerta dell’unica cremagliera del Ticino, del Fiore di pietra a 1704 metri e del Camping di Melano sulle rive del Lago di Lugano, il Monte Generoso diventa la destinazione completa e ideale per tutta la famiglia e per tutto l’anno. L’articolo
* Alcuni eventi potrebbero subire delle variazioni a causa del maltempo o per decisioni degli organizzatori. Questo articolo contiene una selezione di appuntamenti, vi invitiamo comunque a verificare sempre con gli organizzatori il normale svolgimento delle manifestazioni ed eventuali richieste di prenotazioni preventive.
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.