 
                        
                                                 
                        
                                                 
                        
                                                Lavoro
Frontalieri e smartworking: proroga del regime speciale fino al 2023
 
                        
                                                Verbania
Da Verbania l’invito a lavorare insieme sulla mobilità transfrontaliera
 
                        
                                                 
                        
                                                 
                        
                                                 
                        
                                                 
                        
                                                 
                        Montani: “Una questione che va risolta una volta per tutte. Oggi si rischiano multe e il sequestro del mezzo”
 
                        La strategia dei test a tappeto è stata estesa anche ai lavoratori italiani, circa 70mila solo in Ticino. Una decisione per individuare e arginare sul nascere i nuovi casi di coronavirus
 
                        La strategia del Consiglio Federale per individuare i contagi e sostenere la via delle riaperture prudenti e graduali. Cinque test al mese per ogni cittadino
 
                        L’epidemia rallenta troppo lentamente, per questo motivo da oggi scatteranno nuovi provvedimenti
 
                        Il parlamentare ossolano si è sentito con la ministra Paola De Micheli per scongiurare lo stop ai collagamenti ferroviari
 
                        Cresce la preoccupazione tra i lavoratori italiani in Ticino, migliaia di frontalieri rischiano di restare a piedi
 
                        Tra l’Ufficio postale e il cimitero il traffico è regolato a senso unico alternato, la posa delle nuove condotte dell’acquedotto durarà 6 mesi
 
                        I cittadini svizzeri potranno spostarsi verso la Lombardia e il Piemonte solo per motivi “lavorativi, di studio o di salute”. Da lunedì in Ticino mascherine obbligatorie alle medie
 
                        Locatelli: “La soluzione? Aggiungere vagoni oppure prevedere due nuovi treni”
 
                        La Svizzera preferisce concludere la bonifica del versante franato
 
                        Salvo imprevisti si dovrà attendere fino a giovedì 22 ottobre per la riapertura delle Centovalli
 
                        Una frana si è verificata appena dopo il confine italo-svizzero

Leonardo Negri è il nuovo sindaco dei ragazzi. In Municipio la cerimonia di insediamento del consiglio comunale dei ragazzi, istituito a Brenta nel 2001