Verbania
Dall’Ucraina a Verbania, accolti dove visse il matematico Riemann
Uno dei più grandi matematici della storia, il cui nome è legato all’omonima ipotesi, morì a Biganzolo di Verbania. La casa in cui soggiornò ospiterà una famiglia di profughi
Uno dei più grandi matematici della storia, il cui nome è legato all’omonima ipotesi, morì a Biganzolo di Verbania. La casa in cui soggiornò ospiterà una famiglia di profughi
La Protezione civile ha lavorato insieme ad altre realtà di volontariato del territorio per mettere in sesto l’edificio a Biganzolo
Sabato 19 marzo allo Spazio Sant’Anna l’evento benefico, la musica di Adele sarà accompagnata da coreografia e dalle letture del Premio Strega Alessandra Barbaglia
Mercoledì 9, giovedì 10 e venerdì 11 la sala consiliare sarà adibita a centro di raccolta. Ecco come e quando poter contribuire all’iniziativa solidale
L’iniziativa è organizzata dal Comune e dalla farmacia. Sono in programma altre due giornate per donare: martedì 8 e giovedì 10 marzo
Da sabato 5 marzo sarà possibile acquistare e donare farmaci alla Farmacia Sesto Calende. L’iniziativa nasce dopo la stesura del documento a condanna dell’invasione ucraina firmato all’unanimità in consiglio comunale
Sabato 26 febbraio il consigliere regionale Marco Colombo era partito verso Ustrzyki Dolne per salvare i nipoti della badante. Il recupero è slittato di qualche giorno ma adesso Colombo e i bambini sono in viaggio per l’Italia
L’iniziativa organizzata dal Comune e dalla farmacia ha l’obiettivo di reperire farmaci e materiale necessario per aiutare le persone coinvolte nella guerra
La spedizione non ha però avuto il risultato sperato. A pochi chilometri dalla destinazione, il gruppo ha saputo che i bambini e la loro mamma hanno dovuto rinunciare a raggiungere il confine a causa del freddo

Una vita attraversata da guerra, ricostruzione, famiglia e amicizia: il centenario isprese celebrato con affetto e gratitudine da istituzioni e amici