


Meina
Sperona le auto e punta un’arma da guerra contro i carabinieri, svizzero fermato a Stresa

Meina
TedxArona torna a Meina, ecco gli speaker del 2 luglio

Sabato 19 marzo alla biblioteca di Meina l'incontro con la scrittrice vincitrice del premio Zanibelli. Un romanzo di "vita e di morte", ambientato all'inizio de' 90, in piena diffusione del virus HIV
"A distanza di 79 anni dalla strage nazista, costituisce una forte monito nei confronti di una sempre più pericolosa deriva antisemita"
Per lunghi anni era rimasto un "buco nero", con il rudere dell'hotel che fu al centro dell'eccidio compiuto dalle SS e poi con le erbacce. Ora simbolicamente diventa un luogo riconosciuto
Il 22 settembre a Meina si chiuderà il percorso di Giovanni Bloisi attraverso “I luoghi delle stragi nazifasciste”
In occasione dell'anniversario Paolo Molinari ripercorre sulla pagina "La Varese Nascosta" la storia dell'ospedale, costruito nel '38 e oggi parte dell'Insubria. In quei giorni si scatenò anche la caccia tedesca agli ebrei
Il Museo di Meina è pronto alla riapertura di sabato primo maggio con Imago, lo speciale viaggio in 4D in compagnia dei più noti personaggi del passato
Gli appuntamenti dedicati alla Memoria saranno trasmessi in streaming nei pomeriggi di giovedì 21 e 28. Maria Adele Garavaglia racconta l’Olocausto sul Lago Maggiore a partire da Hotel Meina dello storico e giornalista Marco Nozza
Anpi e Associazione Mazziniani hanno avviato il percorso per posare le tre pietre che ricordino i deportati Vittorio Arconti e Clara Pirani Cardosi, ma anche Lotte Froehlich Mazzucchelli uccisa a Meina
Il parlamentare e vice sindaco ha inoltrato la richiesta alla ministra dei trasporti Paola De Micheli
Il tratto di strada che collega Arona a Meina ha inziato a cedere proprio durante i lavori di consolidamento da parte di Anas. Possibile senso unico alternato o chiusura del tratto
In occasione della triste ricorrenza, il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani propone una grande mostra virtuale denominata “Biennale della Legalità e della Solidarietà Umana” dedicata alla celebrazione dei diritti civili.
Alfa ha premiato le prime C e D della Scuola Media della cittadina lacustre. Sul podio anche due classi della primaria di Cocquio Trevisago