
Tennis
Lesa Cup con l’accento francese: la prima edizione a Matteo Martineau
Il 22enne di Angers si aggiudica il torneo ITF con il successo in finale su Bega. Il milanese si rifà con il doppio, vinto insieme all'altro transalpino Mayot
1Il 22enne di Angers si aggiudica il torneo ITF con il successo in finale su Bega. Il milanese si rifà con il doppio, vinto insieme all'altro transalpino Mayot
1Le immagini del torneo ITF disputato sulle rive del Lago Maggiore – Servizio di Roberta Corradin / VN / V2Media
L'americano Langmo elimina agevolmente il novarese Camposeo, sorpresa del torneo al primo turno. Tra le rivelazioni anche i tennisti francesi Martineau, Thirouin, Rodriguez e Mayot
Prende forma il tabellone del Torneo ITF, alla sua prima edizione. Le migliori promesse del tennis internazionale sul Lago Maggiore.
Domenica 22 agosto allo Sporting Lesa l’inaugurazione del nuovo ITF da 25mila dollari di montepremi. Bega e il francese Mayot sfideranno le migliori promesse del tennis italiano
Per la sua prima edizione il torneo internazionale di tennis, presentato appena dieci giorni fa, ha aumentato il montepremi da 15 a 25mila dollari. “Sul Maggiore i campioni del futuro”
Appuntamento domenica 18 luglio nella suggestiva cornice del Vivaio Coccetti per la presentazione dell’antologia realizzata dall’associazione Terra di Confine
"A Lesa i migliori prospetti del panorama mondiale". A distanza di vent'anni dalla mitica Coppa Valerio, il Verbano ritorna un importante palcoscenico del tennis internazionale grazie al nuovo torneo ITF maschile con montepremi da 15mila dollari
La Guardia costiera e le altre unità di soccorso hanno individuato il corpo dell'uomo nel primo pomeriggio dopo una chiamata al numero unico di emergenza
Tre giorni giorni in vela sulle acque del Lago Maggiore: a trionfare è Umberto Roncari di AV Monvalle, davanti a Fabio Mazzoni (CN Caldè)
Le imbarcazioni provenienti da tutta Italia competeranno nello specchio d'acqua tra Lesa, Belgirate ed Ispra
Lo studio varesino "Il Laboratorio" ha curato la ristrutturazione della dimora del pittore che visse e operò a lungo anche nel Varesotto
1La storia del professor Tito Olivato che in tre anni e praticamente senza l'uso di nessun social network ha permesso alla storica Cascina dei Poveri di riavere una dignità culturale e, si spera, anche un futuro