
Arona
Tornano in Piazza San Graziano gli “Aperiestivi” targati Arona Music Academy
Dai Keemosabe a Roberto Mercadini, nel centro di Arona tornano le serate dedicate a musica e cultura. Primo appuntamento mercoledì 29
Dai Keemosabe a Roberto Mercadini, nel centro di Arona tornano le serate dedicate a musica e cultura. Primo appuntamento mercoledì 29
L'onorevole di Forza Italia Mirella Cristina: "Oltre a penalizzare ulteriormente il turismo rischiamo di segregare un intero territorio"
Nello stesso periodo lavori anche sulla linea del Sempione“Ci siamo rivolti alla ministra dei trasporti e ai vertici di Rfi”
“Non ci sono parole per descrivere il senso di disagio e di abbandono che questa importantissima area del Piemonte sta subendo”
L'intervento è in programma dal 16 agosto al 6 settembre, Rfi: "porterà grossi benefici, andando a sistemare una serie di problemi infrastrutturali"
Convogli in ritardo su Domodossola-Milano e Saronno-Seregno. La circolazione in tempo reale
Si tratta del nuovo servizio Medialibrary avviato dal Bant (il sistema delle Biblioteche associate Novarese e Ticino), che integra le collezioni cartacee con una nuova raccolta di materiale digitale
Un frate domenicano, un incontro nel Cenacolo bombardato, missioni clandestine e l'assalto a un treno: nel luglio del 1944 una vicenda da film tra la Boemia, Milano e l'Ossola
L'iniziativa è organizzata nell'ambito della rassegna Barocco Piemonte 2020
La panoramica sarà inaugurata venerdì. È una delle attrazioni più attese dell'estate 2020
Sailife Velaclub di Gallarate e Lega Navale Italiana hanno regalato un fine settimana col vento fra i capelli per gli operatori sanitari degli ospedali varesini e milanesi
1L’amata tradizione della è ancora diffusa nell’Italia settentrionale, non soltanto in Lombardia ma anche in Piemonte, Veneto, nel Trentino fino alla Liguria e al nord della Toscana. Ecco le foto
1L'associazione - premiata con la benemerenza di Sesto Calende- costruisce integrazione e comunità attraverso una scuola di Italiano: martedì 23 settembre a Materia il fondatore Giovanni Chinosi racconta l’esperienza di studenti e volontari