
Scienza
Le meraviglie dell’Universo raccontate online ai bambini
Infini.to – Museo dell’Astronomia e dello Spazio e Planetario di Torino continua a raccontare le meraviglie dell’Universo online, attraverso speciali laboratori per i bambini
Infini.to – Museo dell’Astronomia e dello Spazio e Planetario di Torino continua a raccontare le meraviglie dell’Universo online, attraverso speciali laboratori per i bambini
Per ora è aperta dal martedì al venerdì, il numero di persone massimo consentito è di 25. Già dal primo giorno di riapertura l’afflusso è stato intenso
Incontri con gli autori, interventi di personaggi della cultura e letture online. Due pagine social di Novara che offrono contenuti interessanti e approfondimenti
Il progetto prevede la creazione di un itinerario che parte dal Santuario della Madonna della Gurva. Sarà presentato il 25 gennaio
I modi di dire del basso Lago Maggiore (e non solo), in un video pubblicato su Facebook
Lo hanno realizzato Francesca Pinto e Sylvia Matera
In queste giornate in casa, tra lockdown più o meno severi, è possibile dedicarsi alla scoperta della storia del territorio grazie a un “racconto a puntate” pubblicato sulle pagine social del Museo di Arona
Tre gli itinerari previsti. In molti hanno risposto all’appello dell’Amministrazione comunale sono tante le rappresentazioni allestite per le vie della cittadina
Entrambi gli incontri si svolgeranno online sui canali social di A-Novara
Venerdì 11 dicembre dalle 18 alle 21.30 su Facebook e Youtube andrà in onda “Alpinismo, cultura, ambiente, scienza per le montagne. Con il Club alpino italiano per difendere la biodiversità delle Terre alte”
Grandi nomi insidieranno il titolo a Caffoni
Sarà l’occasione per ufficializzare il focus dell’iniziativa benefica su nuovi progetti a favore del territorio
Una rete solidale nel Basso Verbano unisce lingue, culture e persone