


Vco
Due branchi di lupi monitorati in Val Bognanco e Valle Antrona

San Bernardino Verbano (Vco)
Turisti in difficoltà in Val Grande, recuperati dall’elicottero di Malpensa

1500 km in 100 giorni. Il viaggio di Paola Giacomini farà tappa anche a Vogogna dove racconterà al pubblico la sua impresa dedicata alla natura
Giornata di festa domenica 17 luglio in Val Grande: i nuovi gestori del rifugio attendo gli amanti della montagna con un menù a base di polenta e salamella a partire dalle 10
Secondo appuntamento con Andrea Primatesta e il suo “La Val Grande di ieri” domenica 12 giugno
Dal 10 al 12 giugno si ripercorrono i sentieri dei partigiani. Eventi d’anteprima il 27 maggio e 9 giugno
Il 19 maggio la decima edizione del workshop nazionale dedicato all’importanza degli insetti impollinatori, all’ecosistema e alla biodiversità
Sabato 26 e domenica 27 le immagini del parco naturale approdano sulle televisioni italiane e svizzere: Federico Quaranta dedicherà una puntata di “Il Provinciale” mentre sulla tv svizzera il documentario “Gli sguardi non ritornano”
Girato in Val Grande, “A riveder le stelle”, è un film dedicato al cambiamento climatico e alla grande responsabilità dell’uomo in questa sfida
“La via incantata”, segue due uomini alla ricerca di un vecchio sentiero perduto, e Serena, una ragazza che ha deciso di non andarsene, ma di vivere e lavorare tra alpeggi selvaggi, boscaglie impenetrabili e animali di ogni specie
L’invito del gestore dell’Ostello: “Venite qui a respirare salute”. A luglio e agosto le presenze hanno sfiorato i livelli del 2019
La rassegna prosegue domenica 18 luglio all’Alpe Briasca con la musica irish dei Willos’ accompagnati dal maestro della cornamusa irlandese Massimo Giuntini
I Comunitour sono passeggiate comunitarie in dieci dei tredici Comuni del Parco Nazionale della Val Grande, progettate e gestite dagli abitanti dei territori
ValGrandeBellezzaFest animerà le realtà di Cossogno e Cicogna (VB) dall’8 all’11 luglio 2021 con una serie di appuntamenti di circo e di musica
Inaugurata una nuova postazione ideata dall'associazione "Le Farfalle Lilla" e donata dal Rotary. Lo scopo è sensibilizzare sui disturbi del comportamento alimentare