


Piemonte
Raccolta differenziata in Piemonte, Verbania sul podio

Ambiente
L’olio esausto non va nello scarico. Nelle scuole di Verbania un contenitore per lo smaltimento

La media supera il 63%, il capolugo del Vco è all’81,8%. L’assessore Marnati ”Serve una filiera di aziende e impiantistica complessa per avviare un’economia circolare”
Il rifiuto rappresenta un’enorme risorsa se oggetto di pratiche di recupero corrette
A Sesto Calende il servizio è rivolto ai nuovi residenti e agli iscritti al servizio con cinque o meno sacchi con microchip
Per le persone positive al coronavirus e le persone in quarantena obbligatoria sono previste misure specifiche che saranno comunicate dalle autorità locali
Legambiente ha premiato i comuni che hanno raggiunto il traguardo dei 75 kg/abitante anno di residuo secco indifferenziato. Ecco quelli della nostra provincia
Lo ha deciso il sindaco Andrea Pellicini con un’ordinanza adottata lo scorso primo luglio. Multe da 25 a 500 euro
La data di conferimento di secco, umido e vetro di lunedì 31 dicembre non è corretta: il ritiro verrà effettuato sabato 29 dicembre
Lo annuncia l’assessore Sgarbi: “Grazie al senso civico e all’attenzione dei cittadini”. Obiettivo: oltre l’80% a natale
Gli assessori Miglio e Sgarbi hanno accolto alcuni alunni della Scuola Secondaria di primo grado “Bernardino Luini”
Sono dotati di microchip per la raccolta del rifiuto indifferenziato secco, che vanno a sostituire i sacchi semitrasparenti viola
Il risparmio a seguito dell’avvio del servizio di raccolta rifiuti con cassonetto con chip RFID
Nel concorso per le scuole primarie trionfa la 5^ della Toti di Lisanza (anche miglior scuola), Ternate il miglior comune
La classe seconda ha elaborato anche una poesia che verrà inviata alla regione come testimonianza della giornata svolta insieme. Milo Manica, assessore all’ambiente: “Un ringraziamento sentito alle insegnanti"