
Verbania
Sul Lago Maggiore torna LetterAltura. Enzo Bianchi, Gioele Dix, Fabrizio Gatti tra gli ospiti
Un ricco programma e moltissimi ospiti per la rassegna letteraria sul Verbano promossa dall’Associazione LetterAltura
Un ricco programma e moltissimi ospiti per la rassegna letteraria sul Verbano promossa dall’Associazione LetterAltura
Appuntamento mercoledì 24 agosto alle 18 a Villa Giulia a Verbania. Il programma degli incontri che precedono la rassegna letteraria
Il libro della scrittrice varesina è nella decina selezionata. Il vincitore sarà annunciato il prossimo 2 settembre e la premiazione si terrà a Riva del Garda
Sentieri e Pensieri festeggia il decennale: torna dal 19 al 25 agosto il festival letterario diretto da Bruno Gambarotta
Gran Hotel Bristol di Stresa la cerimonia per il premio Amalago, alla sua seconda edizione. “Un unico progetto letterario per unire le due sponde del Lago”
Venerdì primo aprile Lilli Luini, Patrizia Emilitri e Raffaella Bossi, fondatrici della casa editrice “Il Vento Antico” in dialogo con Rossana Girotto
Venerdì 18 marzo secondo appuntamento della rassegna letteraria: in biblioteca arrivano le avventure dell’ispettore Crespo nel capoluogo meneghino
L’intervista a Andrea, Chiara, Giulia e Mauro, quattro amici provenienti dal Lago Maggiore con la passione per la lettura. Da poco hanno aperto su Instagram una pagina ricca di consigli e suggerimenti per gli amanti dei libri
Sabato 19 marzo alla biblioteca di Meina l’incontro con la scrittrice vincitrice del premio Zanibelli. Un romanzo di “vita e di morte”, ambientato all’inizio de’ 90, in piena diffusione del virus HIV
Il libro di Marco Zenone affronta la malattia da un punto di vista diverso, con leggerezza e ironia, attraverso una vicenda che molte persone diabetiche possono sentire vicina
Nel libro la storia di Marta Destino, ragazzina delle case popolari di Quarto Oggiaro. La sua giovane vita viene stravolta quando assiste impotente all’occultamento di un cadavere
Il libro edito da Sellerio ha ottenuto la prima posizione superando le altre quattro opere finaliste
La classe seconda ha elaborato anche una poesia che verrà inviata alla regione come testimonianza della giornata svolta insieme. Milo Manica, assessore all’ambiente: “Un ringraziamento sentito alle insegnanti"