Maccagno
Un incontro con il paese del passato
In mostra al Punto d’Incontro le immagini del piccolo paese del Verbano che raccontano volti, panorami e particolari della Maccagno tra la fine dell’800 e l’inizio del ‘900
In mostra al Punto d’Incontro le immagini del piccolo paese del Verbano che raccontano volti, panorami e particolari della Maccagno tra la fine dell’800 e l’inizio del ‘900
È prevista del il 23 marzo la riapertura dei giardini delle tre proprietà dei Borromeo sul Verbano. Si potranno inoltre ammirare preziosi dipinti e gustare tisane a base di erbe e fiori
La salma era stata individuata dal robot dei vigili del fuoco a mezzogiorno a Reno. Il cadavere è stato ripescato a 40 metri di profondità e portato a riva
I sommozzatori dei vigili del fuoco utilizzano anche Perse per cercare di individuare Bruno Petoletti scomparso da sabato scorso. Ampia e profonda la zona perlustrare
Sono riprese le operazioni di ricerca di Bruno Petoletti, l’uomo uscito con la sua barca a vela sabato scorso. In azione i sommozzatori dei vigili del fuoco e gli uomini della polizia nautica provinciale
L’appuntamento è per il 7 novembre al Teatro Sociale alle ore 21. Il pianista Leonardo Locatelli eseguirà, spiegandoli, brani Bach, Brahms, Liszt, Mozart, Beethoven
Luino si conferma capitale della vela. Grande entusiasmo al welcome cocktail di ieri sera per la Coppa Lino Favini
Resta confermato il limite alla navigazione e il lago perde circa un centimetro al giorno. Per il fine settimana sono attese le prime piogge
A Laveno ,è stato raggiunto il livello di 0,9 centimetri sullo zero idrometrico. E scatta la prima soglia di limite per i mezzi che circolano sul lago
Poco distante dal luogo del ritrovamento si trovava anche l’auto del 56enne. L’uomo, che sarebbe originario del Gallaratese, è stato recuperato dai Vigili del fuoco
Il racconto di viaggio del nostro lettore Mario Pistocchini che quest’estate, con la sua mitica bicicletta recuperata in un deposito di rifiuti, ha percorso 160 chilometri
1.200 metri la distanza da percorrere a nuoto. Ci hanno provato centinaia di nuotatori. La manifestazione non competitiva ha celebrato così la sua 18esima edizione
Una rete solidale nel Basso Verbano unisce lingue, culture e persone