Verbania
Tra Valgrande e Verbano il ricordo del drammatico rastrellamento del 1944
Verbania
Documenti e foto, la memoria della Resistenza diventa archivio online
La mostra è in programma alla Casa della Resistenza di Fondotoce. I documenti provengono dalla collezione di Luigi Pirani
L’iniziativa alla Casa della Resistenza di Verbania. In programma anche la presentazione del libro “Agli albori della democrazia: la Repubblica dell’Ossola”
Per alcuni è stato il giorno della “morte della Patria”. Ma fu anche il giorno in cui molti italiani decisero di combattere contro il nazifascismo, in modi diversi. Lo ricorda anche un convegno alla Casa della Resistenza di Fondotoce
La Casa della Resistenza di Fondotoce propone un percorso incentrato sulle figure di Aldo Aniasi, di Alessandro Guidobono Cavalchini e degli Internati militari italiani, in collaborazione con Anei e Fiap
L’evento rientra nell’ambito della mostra e della rassegna Passaggi di speranza. Appuntamento venerdì 19 maggio
Inaugurata nel pomeriggio del 25 aprile alla Casa della Resistenza la mostra dedicata a espatri e fuggiaschi lungo la frontiera italo-svizzera durante la seconda guerra mondiale. Ad accompagnarla anche un qualificato convegno
L’intervento ha l’obiettivo di tutelare il patrimonio storico e i valori rappresentati dal sacrario
Verrà riqualificata l’area memoriale adiacente alla Casa della Resistenza
Dedicato a uno dei protagonisti dell’ambiente letterario e storico di Verbania, il parco sarà inaugurato sabato 24 ottobre. Nel corso della cerimonia ci sarà anche un momento di ricordo rivolto a Erminio Ferrari
“Sognavamo la libertà” è il titolo della mostra alla Casa della Resistenza: pannelli didattici, armi e bandiere, i quadri dell’artista Vittorio Bustaffa
Lo ha dichiarato il presidente Cirio concludendo l’orazione ufficiale in memoria dei Martiri di Fondotoce e di Baveno
Lo scopo è ricostruire l’identità delle 33 vittime delle stragi di Fondotoce, Pogallo e Baveno. La ricerca permetterà di fornire informazioni sugli ultimi giorni di prigionia e sul periodo di vita partigiana

Il concerto benefico ha raccolto oltre 500 euro in contanti per la campagna internazionale End Polio Now. Il tenore Damiano Colombo e l’organista Angelo Mauro Rolfi protagonisti dell’iniziativa solidale