


QUELLI CHE. INCONTRI E RITRATTI DI PERIFERIA
L’arpa di Greta Bernacchi, la musica che fa bene all’anima

QUELLI CHE. INCONTRI E RITRATTI DI PERIFERIA
Riccardo di Angera che riporta in tavola gli ingredienti dei nostri avi

L'antico mulino di Monvalle, ristrutturato, è diventato una stamperia dove si lavora "come una volta" e il tempo ha un sapore diverso
Con la sua esperienza è un riferimento per molti stilisti. Donna grintosa e sensibile ha lavorato con i più grandi del settore da Armani a Gucci
Intervista al maestro Damiano Iorio. Affermato direttore d'orchestra che ha casa a Brebbia, dove vive con la famiglia e coltiva la passione per la bicicletta
Luciano Brovelli è un velaio. La sua passione per le barche è nata a Ranco quando era ancora soltanto un bambino. La sua storia dai primi barchini fino alla Barcolana a bordo del Moro di Venezia di Raoul Gardini
Mario Favini vive e lavora nella cascina di famiglia. Le sue opere viaggiano per il mondo ma lui preferisce non allontanarsi dal lago. Trasforma disagio e sofferenza in arte che interroga e spinge a guardarsi dentro
Domenica 4 settembre torna l’appuntamento proposto da Lorenzo Franzetti e Alessandra Doridoni, nella zona del Lago Maggiore. È la decima edizione: ecco qualche anteprima del ricco programma che coinvolge anche associazioni e aziende agricole
Un progetto ambizioso che guarda oltre la manifestazione annuale per fare rete insieme a produttori e istituzioni e rilanciare turismo e commercio
La raccolta fondi promossa da Amor per sostenere gli operatori di Asst Sette Laghi andrà ad aiutare anche i medici e i pediatri impegnati sul territorio
Uno dei racconti più belli dei Lorenzo Franzetti è dedicato ad Ambrogina, una donna semplice ma così tenace da riuscire a far ottenere al suo paese l'importante riconoscimento
L’appuntamento all'auditorium dell'oratorio è rivolto agli alunni della scuola Secondaria di Primo Grado
Dopo oltre 70 anni la corte dei giusti rivive la storia della famiglia Crema, perseguitata dai nazisti. Un grande pubblico ha accolto Ada Crema
1L'8 luglio torna "Mangia bevi e bici", evento dedicato al cicloturismo culturale e gastronomico del territorio. Aperte le iscrizioni
Come preferire, per le passeggiate nei boschi, i giorni di martedì e venerdì in cui è vietata e ricordare di tenere sempre il cane al guinzaglio