


Sangiano
Tenta di lanciarsi nel vuoto a Sangiano ma i carabinieri lo salvano appena in tempo

Sangiano
Il sindaco di Sangiano vola in Moldova per un possibile gemellaggio con Tanatari

Doppio appuntamento per le famiglia con il cinema sotto le stelle. Ecco gli appuntamenti
Un appuntamento per raccogliere fondi da destinare alle opere di manutenzione straordinaria proprio della chiesa di San Clemente. In programma per il 23 luglio
I sindaci: «È un immenso piacere per le amministrazioni valorizzare e comunicare l’ottimo lavoro educativo che si sta svolgendo durante le mattine estive di luglio»
Quasi trecento iscritti per i due oratori che comprendono tre comuni: "Un servizio importante per le famiglie e per i ragazzi. Qui si incontrano e fanno tante attività"
Il fatto avvenuto qualche giorno fa: il comandante della stazione di Laveno Mombello corre sul posto e assieme ad una dottoressa raggiunge la ragazzina e la ferma prima del passaggio di un treno
Appuntamento per il 18 giugno a Villa Fantoni con momenti istituzionali e religiosi e un pomeriggio di festa con piatti, danze e balli tipici
I comuni di Laveno Mombello, Caravate, Cittiglio, Leggiuno e Sangiano hanno ottenuto l'importante finanziamento. Lunedì 29 maggio, a Villa Frua, la presentazione del progetto
Villa Fantoni ma anche le asfaltature, i servizi per la scuola, il non aumento della Tari e altre visioni nell'approvazione del bilancio dell'amministrazione
Diversi i lavori che inizieranno a settembre, dal rifacimento dell'ingresso al parco giochi inclusivo. Un progetto a lotti che andrà a riqualificare la villa comunale
Domenico Loporcaro ha voluto festeggiare i suoi 62 anni in bicicletta: è partito dal Varesotto e ha raggiungo il suo paese natale in Puglia dopo più di 900 Km su due ruote
La gang di nodrafricani che controllano lo smercio di coca ed eroina fra Sesto Calende e Vergiate era pronta ad entrare in azione contro bande rivali
Il sindaco Matteo Marchesi: "Un passo importante per il nostro comune. Lavoreremo su prevenzione e cura del territorio"
L'artigiano del legno Damiano Latorre ha ideato un "Chemin des Creches", un percorso diffuso delle cento Natività in tutte le forme, con partenza dall'ex fabbrica di minerali fino alle vetrine sul lungolago. Come partecipare al progetto