Porto Valtravaglia consegna la cittadinanza onoraria a Gabriele Albertini
Politico e imprenditore italiano, già sindaco di Milano, è molto legato al comune lacustre. La consegna dell'onorificenza il 16 agosto
Politico e imprenditore italiano, già sindaco di Milano, è molto legato al comune lacustre. La consegna dell'onorificenza il 16 agosto
Un programma di due giorni sulle rive del Lago Maggiore con moltissime iniziative il 15 e 16 agosto 2023
Ce n’è davvero per tutti i gusti con i percorsi che si snodano dall’Alpe San Michele al Passo delle Croci, il panorama incantevole e il caratteristico lungolago di Porto Valtravaglia con le sue spiagge
1Un fine settimana dal caldo africano è in arrivo tra sagre, feste e musica live
Venerdì 7, sabato 8 e domenica 9 luglio, Porto Valtravaglia si prepara a riaccogliere l’allegra carovana del festival del cibo da strada per eccellenza, tra prelibatezze da tutto il mondo, tanta musica e buone birre artigianali. La partecipazione è gratuita
1Saranno ben venti gli spettacoli in cartellone per questa “scoppiettante” edizione 2023. Si parte da Busto Arsizio il 15 giugno e si finisce il 6 ottobre con i Legnanesi, in scena al Sociale di Luino. Tutti gli appuntamenti
Nato nell'ambito del progetto "Andar per Valli", portato avanti negli scorsi anni da Lipu e Touring Club con la Comunità montana Valli del Verbano e il sostegno di Fondazione Cariplo, l'accordo verrà ufficialmente sottoscritto il 20 giugno a Palazzo Verbania
In occasione del 78esimo anniversario della Liberazione, anche quest'anno Luino ospiterà il consueto corteo con partenza da Palazzo Serbelloni alle 10:15
Uno sguardo intimo e suggestivo sulla Costa Fiorita del Lago Maggiore. L'esposizione avrà luogo presso lo spazio espositivo Scambio di Porto Valtravaglia e aprirà i battenti sabato 13 maggio
Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco del distaccamento di Luino con un’autopompa e un fuoristrada dotato di modulo antincendio
Il servizio è operativo dal 2 aprile a fine settembre
Sibiana Oneto e Federico Pianezza hanno questa mattina presentato, all'interno di un convegno streaming promosso da Fondazione Cariplo, i prossimi passi da qui al 2026
Su 900 candidati europei, solo 15 selezionati per “Alliance for Socially Engaged Arts”, il programma che forma i leader dell’arte impegnata nel cambiamento sociale