
Leggiuno
La Leggiuno Spa in liquidazione, il comune: “Ricadute su tutto il territorio”
Una nota dell'amministrazione comunale per esprimere preoccupazione rispetto alla chiusura della storica azienda tessile
Una nota dell'amministrazione comunale per esprimere preoccupazione rispetto alla chiusura della storica azienda tessile
Diversi i gravi fatti di cronaca che impongono un più alto livello di attenzione quando si ha a che fare con giornate di caldo e si è tentati dall'acqua. Il monito della vice presidente della Regione
L’annuncio dato ai dipendenti con una nota nella serata di martedì. A breve un incontro fra le parti. Riunione sindacale già nel pomeriggio di mercoledì
Appuntamento con la musica nelle serate di mercoledì 13, venerdì 15 e sabato 16 luglio
Lo scorso 6 luglio il giovane si era tuffato nelle acque del Lago Maggiore ad Arolo, frazione di Leggiuno, senza riemergere per diversi attimi. Le sue condizioni sono apparse subito molto critiche
L’esposizione è curata dall’associazione ligure Un Quadro di Te che propone ai visitatori un vero e proprio pellegrinaggio nella realtà e nell’anima. Le opere sono di Tempio Industriale, alias Valerio Perino
1Le cassette verranno messe nei principali esercizi pubblici, ma è stata pensata anche una mail dedicata e incontri su zoom: le iniziative proposte dal consigliere Introini
I controlli della velocità interessano per diverse giornate l'autostrada dei Laghi ma anche alcune strade provinciali
La nuova edizione del Festival si svolgerà da Giugno ad Agosto e si svolge sotto il filo conduttore del tema Intrecci
La guida alle spiagge balneabili e a quelle dove è meglio non tuffarsi, in base ai dati del Portale Acque del Governo
1 1Nell'incantevole location dell'Eremo di Santa Caterina un pomeriggio dedicato a finalisti e vincitori del festival del racconto per eccellenza. E' Camilla Gamberini a meritare il Premio Chiara Inediti
Le tabelle con le analisi dei 22 punti prelievo della sponda Lombarda del Lago Maggiore consultabili sul Portale Acque Governo. I campionamenti
Una rete solidale nel Basso Verbano unisce lingue, culture e persone