Santa Caterina
Molo off limits per i motoscafi: “Un danno per il turismo”
La polemica è stata sollevata dalla Confartigianato del Vco che ha raccolto le lamentele di circa sessanta battelli privati che trasportano i turisti all'eremo
La polemica è stata sollevata dalla Confartigianato del Vco che ha raccolto le lamentele di circa sessanta battelli privati che trasportano i turisti all'eremo
Un uomo è stato trasportato in elisoccorso all'ospedale di Circolo dopo l'aggressione di alcuni cani. La vittima ha riportato una profonda ferita al braccio
Sabato 14 maggio 2011 giornata di porte aperte al centro comune di ricerca di Ispra: più di 70 gli eventi per scoprire e la scienza giocando in famiglia. Iscriversi on line, però, è obbligatorio
1 2Le iniziative sono organizzate in occasione della Settimana della Cultura e delle celebrazioni per l’Unità d’Italia
Piccola intervista per conoscere meglio uno dei nostri più assidui lettori su facebook. Come vive e quali sono le passioni del più veloce dei nostri commentatori sul social network
Sabato 2 aprile e domenica 3 si svolgerà un convegno riservato a docenti e dirigenti scolastici
Dalla passione per il sapere alle imprese di eccellenza. L'importanza della ricerca e dell'innovazione spiegate ai ragazzi che parteciperanno al premio dedicato a Valerio Filippini
Più di settanta ragazzi che partecipano al premio Valerio Filippini hanno visitato i laboratori di Ispra. La visita è stata preceduta da una presentazione sulle fonti alternative e il nucleare
Con l’ufficializzazione del progetto “Le città del lavoro” alcuni comuni hanno costituito un percorso più strutturato ed integrato per accompagnare cittadini e imprese
Lo spiega nel video - eccezionalmente dall'interno della sala operativa della centrale, normalmente "offlimits" - Celso Osimani, responsabile della sicurezza del CCR di Ispra
Marc De Cort, responsabile del servizio che monitora l'attività radioattiva in Europa, parla del tema radioattività in tempi normali e in emergenza. E conferma: "L'attività radioattiva è ampiamente al di sotto dei limiti d'emergenza"
Nel centro europeo sul lago Maggiore è stato messo a punto, insieme a organizzazioni delle Nazioni Unite, un sistema che permette di avvertire decine di migliaia di volontari in un colpo solo
La classe seconda ha elaborato anche una poesia che verrà inviata alla regione come testimonianza della giornata svolta insieme. Milo Manica, assessore all’ambiente: “Un ringraziamento sentito alle insegnanti"