
Arona
Arona ricorda l’Olocausto del Lago Maggiore
La commemorazione si terrà mercoledì 15 settembre alle 11. Al monumento dei Caduti in Piazza De Filippi saranno ricordate le vittime di quelle terribili giornate nell'autunno del 1943
La commemorazione si terrà mercoledì 15 settembre alle 11. Al monumento dei Caduti in Piazza De Filippi saranno ricordate le vittime di quelle terribili giornate nell'autunno del 1943
C’è ancora voglia d’estate e tante sono le iniziative tra cultura, natura e solidarietà. Escursioni, feste contadine e musica per tutti i gusti in questo fine settimana settembrino.
Nel primo fine settimana di settembre un piccolo equipaggio è partito da Candoglia ed è arrivato a Milano in canoa. Ecco il racconto di questa avventura
1Nel weekend dell’11 e 12 settembre si scaldano i motori per la III rievocazione Arona-Stresa-Arona
I partecipanti sono stati 490, di cui 190 agonisti per il doppio percorso Arona-Angera-Arona e 300 alla nuotata non competitiva
Martedì 31 agosto l’incontro al museo in Piazza San Graziano sarà dedicato ai Lagoni di Mercurago
Le temperature rinfrescano questo weekend ma le iniziative in tutta la provincia sono davvero per tutti i gusti
Partita sottotono la stagione turistica si è rivelata ben al di sopra delle aspettative. La soddisfazione dei sindaci sulle due sponde del Verbano
1Domenica 29 agosto la 28esima edizione della tradizione traversata a nuota tra le sponde del Maggiore. L’evento è stato premiato da Legambiente con l'attestato "EcoAction"
Due turni di visite guidate alle 21 e alle 21.45. L'evento è gratuito, ma è obbligatorio prenotare
L’iniziativa estiva “Metti una sera al Museo”: aperture speciali tutti i martedì sera di agosto con doppio turno serale: alle 21 e 21:45
L’idea dell’artista aronese Maria Orfano, offrire nuove prospettive donando un nuovo look (un po' punk) a bicchieri, clessidre, specchietti e gel igienizzanti
1Una rete solidale nel Basso Verbano unisce lingue, culture e persone