
Arona
Festa di primavera, cinema e mostre nel weekend di Arona
Tra le iniziative anche il tour in trenino per la Rocca Borromea ed il Colle di San Carlo e la mostra in biblioteca
Tra le iniziative anche il tour in trenino per la Rocca Borromea ed il Colle di San Carlo e la mostra in biblioteca
L’iniziativa di Nati per Leggere Ovest Ticino vede la partecipazione di tutte le Biblioteche del Coordinamento e che si rivolge ai bambini da 2 a 6 anni e alle loro famiglie
L'annuncio di Trenord: convoglio in deposito, corsa soppressa per intervento di manutenzione
Sono davvero tanti gli appuntamenti in programma nel fine settimana: momenti di incontro, sport e creatività
Il 14 aprile le brigate partigiane tentarono di liberare anzitempo la città, occupata dai tedeschi della Ss Polizei e dai fascisti. Una battaglia sfortunata che verrà commemorata quest'anno, prima del 25 aprile
Il sindaco di Angera si rivolge alla Navigazione Laghi per rinnovare la proposta di estendere in alta stagione corse serali tra le due sponde del Lago Maggiore: "Un servizio per dare benefici al turismo, ai giovani e all'ambiente"
Nata con l’intento di celebrare questo importante anniversario nel 2026, la neo associazione promuoverà conferenze, crociere tematiche, mostre e eventi
Le iniziative in programma ad Arona nel fine settimana
Nuova operazione dei Carabinieri delle stazioni del Novarese per contrastare le attività di spaccio di droga nelle aree boschive del territorio. Le due armi, di cui una con un colpo in canna, sono state trovate a Gargallo (No)
Trasportava plastica. L'incendio è stato immediatamente arginato dai vigili del fuoco di Arona
Per secoli la statua di San Carlo ad Arona fu la più alta del mondo e venne presa a modello anche per quella della Libertà a News York. Oggi rimane una delle poche visitabili all'interno, dove "scoprire" anche i suoi misteri
1Le immagini della statua di San Carlo ad Arona
L'associazione - premiata con la benemerenza di Sesto Calende- costruisce integrazione e comunità attraverso una scuola di Italiano: martedì 23 settembre a Materia il fondatore Giovanni Chinosi racconta l’esperienza di studenti e volontari