Quantcast

Cosa fare nel weekend del 24, 25 e 26 maggio sul Lago Maggiore

Un fine settimana ricco di eventi: musica, mercatini, incontri e appuntamenti per i più piccoli. Come la festa al parco Fedora di Baveno e le letture a tema natura in programma ad Angera

isola bella Foto di DEZALB da Pixabay

Sono tanti gli appuntamenti in programma nel fine settimana sul Lago Maggiore e nei dintorni (qui una guida del nostro lago). Ve ne proponiamo alcuni nella selezione di questa settimana e qualche idea fuori porta. (Alcuni appuntamenti potrebbero subire variazioni, vi invitiamo a verificare sempre con gli organizzatori o sulle pagine dedicate, il regolare svolgimento. Foto di DEZALB da Pixabay).

SPONDA LOMBARDA

ANGERA – Api, natura e belle letture nel weekend ad Angera. Gli appuntamenti del fine settimana sono diversi, sabato mattina è in programma anche un mercatino con prodotti a “km zero”. INFO

TAINO – Una nuova Mostra di quadri della collezione Ricci è ora presente al Centro Bielli. Il tema è il PAESAGGIO. La Mostra è aperta al pubblico tutti i giorni dalle ore 14.30 alle 18 fino a fine giugno.

RANCO –  La Pro Loco Ranco, con il Comitato Genitori, la Scuola Primaria e la Scuola dell’Infanzia, ha organizzato la “Festa della Scuola”, che si svolgerà sabato 25 maggio 2024. L’inizio delle attività è previsto per le 16.45 con lo spettacolo di fine anno dei bambini alla Scuola Primaria di Ranco. Al termine, dalle ore 19, ci sarà la cena a base di paella, panini, patatine
e molto altro. Infine la serata proseguirà all’insegna della musica e del divertimento e verrà conclusa, alle 20.45, dallo spettacolo di magia comica per bambini “Il cappellaio matto”. Si informa che la festa è aperta a tutti e che parte del ricavato sarà devoluto alle scuole di Ranco e al Comitato Genitori.

Dai fondali alle spiagge, una domenica ecologica a Ranco Appuntamento nella mattina di domenica 26 maggio. L’iniziativa è aperta a tutti e vedrà anche la partecipazione di un gruppo di sub per la pulizia dei fondali INFO

GERMIGNAGA – Dal 19 al 31 maggio, l’ex Colonia Elioterapica di Germignaga si prepara ad accogliere una mostra collettiva dal suggestivo titolo “La treccia”, un’esposizione che esplora gli intrecci artistici tra pittura, scultura, ceramica e calligrafia estremo-orientale. INFO

SPONDA PIEMONTESE

ARONA – Vino, jazz e l’incontro con Andrea Vitali nel weekend di Arona Un fine settimana ricco di eventi. In programma anche la Biciclettata in fiore e il mercatino degli hobbisti. INFO

BAVENO – Torna la tradizionale “Festa della Montagna” al Monte Camoscio presso il Rifugio papà Amilcare. Il programma prevede una spaghettata sotto le stelle offerta dagli Alpini per sabato 25 maggio alle 19.30. Domenica 26 maggio è invece prevista la Santa Messa alla croce alle 11.30 e alle 12.30 il rancio, con un bar fornitissimo e un’ottima cucina. INFO

Tornano le letture ad alta voce. Appuntamento sabato 25 maggio al parco di Villa Fedora alle 11. INFO

Sempre al parco di Villa Fedora, sabato pomeriggio è in programma una giornata di festa e sport per i più piccoli INFO

STRESA – Domenica 26 l’Isola dei perscatori ospita una mostra a cielo aperto INFO

Ricordiamo che questo fine settimana (venerdì 24 e sabato 25) la cittadina ospita il G7 dell’economia e pertanto alcune zone della città non saranno accessibili e sono previsti anche alcuni disagi legati alla viabilità e ai provvedimenti adottati per la sicurezza. INFO

VERBANIA – Domenica 26 maggio, alle ore 21.00, è in programma il “Concerto Immagini e Armonie dalla Montagna”, Concerto di Primavera dell’Ente Musicale Verbania diretto dal Maestro Paolo Milesi in occasione del 150° anniversario CAI sezione Verbano Intra.

Venerdì 24 maggio alle ore 17.00 a Palazzo Biumi a Pallanza ci sarà l’inaugurazione di “Un posto dove sto bene”, lo spazio esclusivo per ragazze e ragazzi da 11 a 15 anni. All’inaugurazione sarà presente Francesco Giorda, attore e autore comico. INFO

Non studenti ma artisti: sul palco del Teatro Il Maggiore Verbania va in scena LA PRINCIPESSA DI GELO, venerdì 24 maggio alle 20.30 con gli allievi delle scuole cittadine. Ideazione e regia Manu Lalli INFO 

Tornano i Concerti Ciani a cura di Santa Marta Intra. Appuntamento venerdì 24 maggio alle 21:00, con Elena RIOLO – pianista, che proporrà musiche di L. Van Beethoven – F. Chopin, A. Skrjabin, S. Rachmaninov. Ingresso a offerta libera, il ricavato sarà devoluto per i lavori di restauro della chiesa. Si consiglia offerta minima 10 euro.

DOMODOSSOLA – A Domobianca torna l’appuntamento con la Vertical Race Si svolgerà nella giornata di sabato 25 maggio 2024. Dalle 13.30 alle 15.30 sono previste le iscrizioni alla corsa insieme al ritiro dei pettorali e del pacco gara. La partenza è fissata per le ore 17.30 INFO

DOMODOSSOLA – Appuntamento con la quarta edizione del Festival dell’illustrazione Di-Se di Domodossolada sabato 27 aprile a domenica 26 maggio. L’appuntamento si conferma tra i più attesi e originali del panorama nazionale: nato nel 2021 nell’ambito del progetto Interreg Italia-Svizzera “Di-Se – DiSegnare il territorio”, quello di Domodossola è un festival giovane che continua a tessere una valida e vivace rete di artisti e creativi intorno al tema del disegno e dell’illustrazione. INFO

Idee e Itinerari

VOGOGNA – Un bioblitz tra le meraviglie naturali della Val Grande In occasione della Giornata Europea dei Parchi, Sabato 25 Maggio, il Parco Nazionale della Val Grande propone un evento molto speciale dedicato alla scoperta della biodiversità. INFO

OMEGNA – Da venerdì 24 maggio a domenica 26 maggio si terrà il Pizza Festival con il nuovo format con menù da 10, 15 e 20 euro. Previsti tanta musica, spettacoli, divertimenti per i bambini e un’area villaggio della pizza. Venerdì 24 maggio gli stand saranno aperti dalle 18.00 alle 23.00, sabato dalle 12.00 alle 23.00 e domenica dalle 12.00 alle 23.00.

MALESCO – per gli amanti delle auto sportive è in programma un raduno dalle ore 10.00 presso il Circolo di Malesco, per poi arrivare alle 11.00 a Gurro presso il Circolo degli Scozzesi per un aperitivo. Alle 13.00 si farà il pranzo presso l’Agriturismo Besana in Valle Loana (prenotazione obbligatoria), mentre alle 15.30 l’esposizione delle vetture presso il Circolo di Malesco per poi proseguire con un dj set.

MERGOZZO – Il Mergozzo Canoa Club ha organizzato la prima prova circuito nazionale canoa giovani con la gara nazionale master/paracanoa e la gara nazionale dragon boat, il tutto presso la splendida cronice del Lago di Mergozzo.

Il 15 marzo riapre Villa Taranto: tutti gli eventi della stagione

Rocca di Angera, Isole Borromeo e Parco Pallavicino: la stagione turistica riparte il 16 marzo

Cosa vedere a Torino? Le novità della stagione turistica tra cultura, musica e sport

Dalla ricerca nei boschi all’assaggio, viaggiare in Piemonte alla scoperta del “tartufo nero”

Dal Lago d’Orta alle tradizioni Walser: l’itinerario tra i borghi più belli dell’Alto Piemonte

I borghi piemontesi più belli dal Lago Maggiore all’Ossola

* Alcuni eventi potrebbero subire delle variazioni a causa del maltempo o per decisioni degli organizzatori. Questo articolo contiene una selezione di appuntamenti, vi invitiamo comunque a verificare sempre con gli organizzatori il normale svolgimento delle manifestazioni ed eventuali richieste di prenotazioni preventive.

di
Pubblicato il 24 Maggio 2024
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore