Basso Verbano
Quattrocento anni fa il lascito che premiò i pescatori di Angera e Ranco
È datato 1623 il documento che riconosce ai cittadini dei due comuni del Basso Verbano di poter pescare sulle rive antistanti senza dover pagare tasse o oneri. “Una pesca degna di un re” è il titolo di un itinerario guidato alla scoperta delle origini di questo diritto


Angera - Ranco
Il coraggio dei ranchesi valse il diritto di pescare sul Lago Maggiore senza balzelli
Angera e Ranco, grazie a un gesto di coraggio di un gruppo di pescatori, godono dal 1600 dell’uso civico di pesca, sancito dal lascito dell’allora re di Spagna Filippo IV