Busto Arsizio - Val Cannobina
Al Sasso di Finero il ricordo di Alfredo Di Dio e della battaglia del 1944
Partecipazione da Ossola e Alto Milanese alla commemorazione del giovane ufficiale che guidava i patrioti “fazzoletti azzurri” e che fu ucciso dai tedeschi. 78 anni dopo, l’Europa fa ancora i conti con invasioni e guerra


Golasecca
Le trincee tedesche del 1944 dal Lago Maggiore lungo l Ticino
Sono ricomparse ben evidenti dopo un incendio boschivo. Dopo lo sbarco degli Alleati in Provenza nell’agosto ’44, l’esercito tedesco preparò una nuova linea di difesa lungo il fiume. Per fortuna la battaglia non ci fu mai

Meina
Sul luogo dell’Hotel Meina si ricorda la strage del 1943
Per lunghi anni era rimasto un “buco nero”, con il rudere dell’hotel che fu al centro dell’eccidio compiuto dalle SS e poi con le erbacce. Ora simbolicamente diventa un luogo riconosciuto

Meina
Viaggi multimediali nel tempo e nella natura al cultural park di Meina
Il Museo di Meina è pronto alla riapertura di sabato primo maggio con Imago, lo speciale viaggio in 4D in compagnia dei più noti personaggi del passato