QUELLI CHE. INCONTRI E RITRATTI DI PERIFERIA
L’arpa di Greta Bernacchi, la musica che fa bene all’anima
Le arpe e Greta vivono e lavorano insieme, raramente su palcoscenici o davanti platee affollate, ma soprattutto nelle stanze degli ospedali, nelle aule di scuola, persino in mezzo agli animali. “L’arpaterapia è una scelta sì coraggiosa”


Ispra
Zef Karaci: “In carcere la parola libertà ha mille sfumature”
È una storia di conversione e rinascita quella dell’ex detenuto che oggi riprogetta la sua vita al centro don Guanella di Barza. Karaci è l’autore di due libri dedicati a don Roberto, il parroco assassinato a Como nel 2020

QUELLI CHE. INCONTRI E RITRATTI DI PERIFERIA
Riccardo di Angera che riporta in tavola gli ingredienti dei nostri avi
Dal pesce di lago (anche quello più difficile da lavorare) allo zafferano ritrovato. Ogni piatto di Riccardo Baranzini racconta una storia: “Ma non chiamatemi chef”

QUELLI CHE. INCONTRI E RITRATTI DI PERIFERIA
Don Domenico di Barza che costruisce la bellezza con chi cerca una vita nuova
Alla Casa don Guanella di Ispra il sacerdote accoglie i ragazzi che hanno vissuto l’esperienza del carcere per aiutarli a ritrovare un futuro