
Animali
A che punto è il monitoraggio del lupo nei parchi dell’Ossola
Il monitoraggio ha permesso di raccogliere segni di presenza di lupo lungo 11 transetti e 24 fototrappole hanno “catturato” video o immagini di lupo
Il monitoraggio ha permesso di raccogliere segni di presenza di lupo lungo 11 transetti e 24 fototrappole hanno “catturato” video o immagini di lupo
La posizione dell’associazione: “Nel nostro paese si sta riaprendo un dibattito che pensavamo fosse ormai chiuso. L’unica soluzione per gli allevatori è la prevenzione”
La responsabilità di decidere l’abbattimento degli esemplari che causano danni è dei Cantoni. L’intervento su un branco è tuttavia soggetto all’approvazione preliminare dell’Ufficio federale dell’ambiente
A presiedere l’evento sarà la ricercatrice e comunicatrice Cristina Movalli responsabile del servizio Promozione e conservazione della natura del Parco nazionale della Val Grande
Nel Canton Vaud sono interessati due giovani lupi del branco del Marchairuz e nel Canton Vallese due giovani esemplari di quello della Valle d’Hérens
I manifestanti hanno bloccato la presentazione del romanzo “Osso la lupa – Uomini e lupi sulle Alpi”, che si sarebbe dovuta tenere giovedì pomeriggio
Animale sempre al centro di dibattito, secondo l’autore Matteo Antonio Rubino il lupo non solo non rappresenta un pericolo, ma è una risorsa importante proprio per le attività umane che si sentono minacciate
La Regione Piemonte ha stanziato 300mila euro per dare un rimborso diretto agli allevatori che hanno denunciato le predazioni
Per l’assessore regionale Carosso: “Una presenza così importante, con il susseguirsi di assalti agli animali e di avvicinamenti ai centri abitati, necessita di un cambiamento di politica”
“Erano le otto del mattino di ieri ed ero in giro con i miei due cani. All’improvviso hanno cominciato a correre ed abbaiare all’impazzata”
Nelle prossime settimane verranno posizionate numerose fototrappole
Ritrovati i resti di due caprette tibetane. L conferma dell’Asl
Oltre 50 persone hanno partecipato alla camminata organizzata dalla Pro Loco Laveno Mombello e Cerro, tra antichi sentieri, racconti e luoghi da riscoprire