
Turismo
Cinque parchi del Canton Ticino da visitare quando si potrà tornare a viaggiare
La primavera porta le prime fioriture sul lago Maggiore. Per tornare a visitare questi luoghi però si dovrà aspettare
La primavera porta le prime fioriture sul lago Maggiore. Per tornare a visitare questi luoghi però si dovrà aspettare
In occasione della “Giornata delle foreste” del 21 marzo, , il distretto 2031 pianterà 1500 nuovi alberi nei territori tra Piemonte e Valle d’Aosta, fra cui l’orto botanico di Fum Bitz, vicino ad Alagna
Diffuso il calendario delle esibizioni della Pattuglia acrobatica nazionale. La tappa di Arona non è però realizzabile
Un breve video promozionale mostra i luoghi più caratteristici del Distretto turistico dei Laghi
Con l’arrivo della bella stagione il Distretto dei laghi presenta le novità turistiche del 2021 tra il Verbano e le Valli dell’Ossola. Parola d’ordine, sostenibilità: “Il turismo sarà necessariamente più propenso al movimento, alla ricerca di attrazioni all’aria aperta, in estate e in inverno”
L’ultimo video di Marco Novello raccoglie le clip catturate dal suo drone nel giro di oltre un anno di riprese
Belle giornate e temperature al di sopra della media nell’area del Verbano
Il primo libro di Raffaella La Villa segue le vicende di Ines, una giovane agente immobiliare, e le sue indagini per far luce su una serie di misteriosi suicidi che la porteranno lungo il Verbano fino al confine svizzero
Condivisa nelle ultime ore in alcuni gruppi Facebook locali, la mappa del Verbano è parte dell’affresco dedicato al Ducato di Milano nella Galleria delle Carte Geografiche
Rinnovata la sinergia tra l’amministrazione di Baveno e l’associazione MeteoLive VCO. “Studio e promozione del territorio tramite le webcam”
L’invito è di evitare spostamenti: la neve dovrebbe scendere ancora per qualche ora ma è probabile la formazione di ghiaccio
Fotografata dal Gruppo Insubrico di Ornitologia, il raro uccello è stato osservato anche sulla sponda piemontese del Lago Maggiore
Oltre 50 persone hanno partecipato alla camminata organizzata dalla Pro Loco Laveno Mombello e Cerro, tra antichi sentieri, racconti e luoghi da riscoprire