
Lago Maggiore
Premiati i comuni “Bandiera Blu”. Tre sono nel distretto turistico del Lago Maggiore
Cannobio, Cannero Riviera e Gozzano sono le tre località del Distretto turistico del Lago Maggiore che hanno ricevuto quest’anno la “Bandiera Blu”
Cannobio, Cannero Riviera e Gozzano sono le tre località del Distretto turistico del Lago Maggiore che hanno ricevuto quest’anno la “Bandiera Blu”
L’edificio, che risale alla seconda metà del Settecento, è stato sottoposto a un ambizioso progetto di riqualificazione voluto dalla famiglia Borromeo. Del Delfino si parla anche nelle opere di Fogazzaro e Stendhal
Sabato 7 maggio l’inaugurazione della mostra. L’incontro insieme allo storico fotografo lavenese Luigi Sangalli e al giornalista Claudio Perozzo
Dalla Fabbrica di Carta agli incontri dedicati ai Draghi: le iniziative del fine settimana sul Lago Maggiore
Dopo due anni si torna a festeggiare Pasqua e Pasquetta sui Laghi Maggiore Garda e Como. Tanti gli stranieri, non solo elvetici e tedeschi ma anche francesi, spagnoli e americani
Dalla caccia alle uova in Val Vigezzo ai mercatini della creatività. Una selezione di appuntamenti e qualche spunto fuori porta
Si avvicinano le feste. Alcuni consigli per organizzare una gita sul Lago Maggiore via acqua, tra castelli, giardini fioriti e atmosfere caratteristiche
Dal ritorno della sagra del capretto in Val Vigezzo ai laboratori per bambini nel Basso Verbano: una selezione di appuntamenti nel weekend dell’8,9 e 10 aprile
Dai treni storici alle visite guidate, gite e incontri con gli autori. È un ricco weekend quello dell’1,2 e 3 aprile sul Lago Maggiore
I gioielli della sponda piemontese del Lago Maggiore hanno fatto da sfondo alle previsioni del tempo trasmesse durante una delle trasmissioni di punta del mattino in Germania
Dalle visite ai giardini dei parchi botanici alle manifestazioni primaverili, come le feste dedicate alle camelie. La bella stagione porta tanti appuntamenti sul Verbano
Le spiagge del Basso Verbano appaiono molto più vaste di quello che sono abitualmente, sono i segni della siccità che caratterizza questo inverno
La classe seconda ha elaborato anche una poesia che verrà inviata alla regione come testimonianza della giornata svolta insieme. Milo Manica, assessore all’ambiente: “Un ringraziamento sentito alle insegnanti"