 
                        
                                                 
                        
                                                 
                        
                                                Basso Verbano
Salvataggio rospi, 3500 esemplari “intercettati” a Golasecca
 
                        
                                                Vco
Dalla Val Grande ai parchi ossolani, i comuni dove è stata accertata la presenza del lupo
 
                        
                                                 
                        Vedere un gipeto (o un grifone) nei cieli dell’Alto Piemonte era fino ad alcuni anni fa un evento rarissimo. L’attività di osservazione di questi grandi rapaci ha permesso di monitorare e documentare il loro ritorno e di ricordare il fondamentale ruolo che rivestono per gli ambienti dell’arco alpino
 
                        I risultati del conteggio degli esemplari presenti nei territori dell’area protetta. La tendenza in negativo prosegue ormai da un ventennio
 
                        L’assessore Giorgio Comoli ha fatto visita alla famiglia Calligarich, famiglia di veterinari che da sempre si fa carico a spese proprie, delle cure degli animali selvatici in difficoltà
 
                        L’esemplare è stato fotografato a dicembre. Serviranno ulteriori indagini per verificare se la presenza sia dovuta a dispersione naturale dalla vicina popolazione svizzera della Valle del Rodano oppure se sia da attribuire ad altre cause
 
                        Saranno raccolti e posizionati sul fondale del lago per creare letti per il fregolo del pesce persico, e come rifugi per varie specie dagli attacchi dei predatori
 
                        Era rimasta intrappolata nella canna fumaria di una casa
 
                        In primavera i maschi si radunano poco prima dell’alba nelle arene di canto dove si sfidano in vere e proprie battaglie canore. In queste zone è vietato appostarsi per tutelare la conservazione di questa specie caratteristica
 
                        Diversi gli avvistamenti di selvatici vicino alle strade e alle case. L’invito alla prudenza soprattutto nelle ore serali e notturne e qualche consiglio per chi vive vicino ai boschi
 
                        In arrivo un’ordinanza regionale che definirà tutte le attività di abbattimento dei cinghiali nella zona Rossa
 
                        Il 2021 si chiude con 41 osservazioni nei territori delle Aree Protette dell’Ossola. Avvistato un grifone in valle Antrona
 
                        Esperti e amministratori locali a confronto per raccontare l’attività dell’associazione e dei volontari che tutelano gli anfibi nel Basso Verbano. Durante la serata sarà ricordato Beppe Balzarini
 
                        Giorgio Sapino è stato nominato commissario per l’emergenza nel territorio della provincia di Alessandria. 78 i comuni di quell’area ritenuti “zona infetta”

Una vita attraversata da guerra, ricostruzione, famiglia e amicizia: il centenario isprese celebrato con affetto e gratitudine da istituzioni e amici