

Alla biblioteca Carlo Torelli quasi 900 nuovi volumi, raddoppiati i prestiti e le affluenze rispetto al 2020. Le statistiche del 2021:
Si comincerà con l'intervista a Natascia Sgarbossa sabato 11 dicembre. Sabato 18 dicembre appuntamento con Gianfranco Quaglia
Appuntamento domenica 31 ottobre in Piazza San Graziano insieme all’Archeomuseo. La curatrice e archeologa Elena porterà i visitatori in un percorso sulle tracce e i reperti della storia
L’iniziativa estiva “Metti una sera al Museo”: aperture speciali tutti i martedì sera di agosto con doppio turno serale: alle 21 e 21:45
L'iniziativa estiva dell’assessorato alla cultura: cinque film ogni giovedì, dal 29 luglio al 26 agosto: da “Mamma mia!” a “L’era Glaciale"
I grandi scrittori fanno tappa nelle biblioteche dell’Ovest Ticino per la rassegna letteraria BANT autori. Ad Arona doppio incontro venerdì 25 giugno e domenica 11 luglio
Il progetto della Polizia Locale rivolto agli alunni delle scuole primarie e dell’infanzia per imparare il codice della strada fin da giovani
Sabato 15 maggio è iniziata l'edizione 2021 di “Nati per Leggere”, il progetto che ogni anno prevede un doppio speciale omaggio da parte della biblioteca ai bambini
Viverne, idre, basilischi e tarasche. Venerdì 26 febbraio l’incontro online per presentare il saggio di Francesca Romana “Le migrazioni dei draghi”
Per gli adulti la lettrice più assidua nel 2020 è stata la signora Letteria Cutugno con 107 titoli letti
Col progetto "Nati per leggere Piemonte" tante le iniziative rivolte ai bambini che mirano ad avvicinare i bambini al fantastico mondo della lettura
Dal “Giro del mondo in ottanta esperimenti” ai tradizionali lavoretti di Natale, a partire da sabato 21 novembre fino al 19 dicembre la biblioteca Carlo Torelli propone attività in remoto dedicate ai bambini
Il calendario prevede sei appuntamenti fino a metà settembre: il primo il 29 maggio grazie all'organizzazione del Circolo Velico Canottieri Intra