
VERBANIA
Dal Cantante della solidarietà 4 mila mascherine per le forze dell’ordine
La consegna in Prefettura al termine del conferimento delle Medaglie d’onore della Presidenza della Repubblica agli ex deportati nei campi di concentramento
La consegna in Prefettura al termine del conferimento delle Medaglie d’onore della Presidenza della Repubblica agli ex deportati nei campi di concentramento
Marchionini: "Con il venir meno dei testimoni è importante che le vicende dei vostri cari siano conosciute”
Tutti gli eventi, nel rispetto delle normative in vigore, si svolgeranno online
L’Assessorato alla Cultura della Città di Verbania propone agli studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado della città la visione del video tratto da “Gli artigli della Memoria” del Teatro dei burattini di Varese
Una prova di squadra notevole per i padroni di casa che non hanno lasciato scampo agli ospiti sardi. Possaccio in testa alla classifica del secondo girone
Il comandante Cabassa: “Il 2020 è stato un anno difficile. Il grazie che tante persone ci hanno voluto esprimere è stata la ricompensa migliore di tutti i sacrifici”
L'evento sarà l'occasione per informare sul progetto di comprensorio turistico e sciistico infrastrutturato che minaccia l'integrità delle aree protette del parco
Il sindaco di Verbania: "Abbiamo messo in campo un ottimo progetto. Non disperderemo il patrimonio accumulato in questi mesi di rapporti e idee per il futuro culturale e per lo sviluppo del territorio della nostra città"
Erica Mosca, la farmacista di Samarate, assieme al compagno Lorenzo Landenna hanno perso la vita durante un'escursione sulle montagne ossolane
Ultime ore di attesa prima di sapere quale delle città italiane sarà nominata Capitale italiana della cultura 2022. Un video per rilanciare le bellezze del Lago Maggiore
Inaugurazione ufficiale martedì 19 gennaio, al pubblico già aperta da sabato 16 gennaio
Si sono concluse oggi le audizioni delle città candidate al titolo. Tra le finaliste anche Verbania
La fotografia come potente strumento di denuncia e solidarietà: il progetto vuole affrontare in modo diretto il tema della violenza di genere. Dal 25 ottobre al 16 novembre 2025, Palazzo Verbania