

Giovanni Bloisi è al terzo anno dell'itinerario che vuole toccare tutte le maggiori stragi compiute dai nazifascisti in Italia. "In ogni luogo crea entusiasmo e interesse"
Diversi piccoli gruppi domenica 24 aprile si riuniranno nel "Giro partigiano", fino alla cima del massiccio montuoso tra Valcuvia e Lago Maggiore. Il luogo della prima grande battaglia in Lombardia nel 1943
Come quelli installati qualche mese prima alle elementari, permetteranno agli studenti di avere zaini più leggeri, lasciarsi giacche e scarpe per le ore di educazione fisica
Davide Ponschin era un fabbro del paese di Molassana, oggi quartiere del capoluogo ligure: scomparve nel corso della tragica ritirata di russia
13 pannelli racconteranno il passato dei luoghi più significativi del paese. La prima installazione sarà inaugurata giovedì 7 aprile
Giovanni Bloisi nel 2019 aveva percorso in bici 2700 km tra i due Paesi, sulle tracce dei soldati italiani e della "ritirata di Russia". Oggi assiste a una nuova guerra che divide le persone
L'Anpi Varano Borghi - Lago di Comabbio si riunirà di fronte alla lapide commemorativa di Boffalora nella mattinata di giovedì 7 aprile
Un nuovo passo per il progetto promosso dai Comuni di Cadrezzate con Osmate, Comabbio, Mercallo, Ternate, Travedona Monate, Varano Borghi e Vergiate
Appuntamento sabato 5 marzo in piazza Matteotti, per un pomeriggio in maschera insieme alla Pro loco
Chiunque sia interessato potrà chiedere al Comune di affidargli prati, aiuole e piante, da curare per rendere più bello il proprio paese
Gli interventi dal valore di circa 15.000 euro sono stati completati tra la fine del 2021 e l'inizio del 2022
Il calendario prevede sei appuntamenti fino a metà settembre: il primo il 29 maggio grazie all'organizzazione del Circolo Velico Canottieri Intra