
Taino
Le sculture di Metalthinker sbarcano a Palazzo Ducale di Genova
L'artista tainese, che trasforma materiali di scarto in piccole opere d'arte, sarà protagonista in Liguria con due sue nuove creazioni
1L'artista tainese, che trasforma materiali di scarto in piccole opere d'arte, sarà protagonista in Liguria con due sue nuove creazioni
1Un calendario fitto di eventi tra concerti, spettacoli teatrali, racconti e fiabe che animerà le sponde del Verbano da agosto fino a ottobre
I tre "pro" del Varesotto stanno affinando la condizione in vista del ritorno alle gare e saranno in gara il 3 agosto sulle nostre strade. Lo scalatore dell'Androni esordirà in Romania il 23 luglio; appuntamenti italiani per i due giovani del Team UAE
Ex carabiniere, nel 2015 ha avuto un grave incidente e ha perso un braccio. Ma ha voluto diventare pilota e ora ha ottenuto l'abilitazione per portare a bordo un passeggero: primo caso in Europa
Un centinaio di sottoscrizioni virtuali raccolte: "Dal 2013 non ci sono più treni passeggeri per questa linea, importante per turismo e ambiente"
Aperte le iscrizioni per i prossimi appuntamenti educativi organizzati a Taino e a Locate Varesino dall'associazione Essere bambini
Realizzato nel 1991 dall'artista di fama internazionale Giò Pomodoro, il Monumento dei Punti Cardinali è il simbolo del paese sulle colline del Lago Maggiore. La sua storia e alcuni dei suoi segreti
L'interruzione è durata alcuni minuti e ha coinvolto diversi comuni della zona
Il torneo, dedicato agli alunni aderenti al progetto "Dama a scuola", si è svolto settimana scorsa per la prima volta online a causa del coronavirus. Medaglia d'argento per i bambini delle elementari di Angera e della Giovanni Pascoli di Taino seguiti dall'istruttore Gianluigi Corrent
A causa del Coronavirus sono aumentate le realtà che si sono rivolte alla Caritas parrocchiale per ricevere il pacco alimentare
Due giornate alla scoperta del Basso Verbano? Ecco alcuni dei luoghi più belli da visitare in questo territorio a cavallo tra due regioni
1Le testimonianze di chi era allo stadio di Bruxelles per la finale di Coppa dei Campioni tra Juve e Liverpool nel 1985. Tra le 39 vittime anche un uomo di Taino, Giancarlo Bruschera (nella foto)
Un incontro a Materia Spazio Libero con l’autore Montagnani, che presenta il suo libro “Dopo l’incidente. E se andasse tutto meglio del previsto?” e riflette sulle sfide personali e collettive, dalla resilienza individuale alla crisi climatica