
Golasecca
La scuola dell’infanzia di Golasecca diventa statale
Per evitare la chiusura dell'Asilo Rigolli il Comune di Golasecca ha chiesto di statalizzare la scuola. Positivi i pareri di IC di Sesto Calende, Ust e Provincia
Per evitare la chiusura dell'Asilo Rigolli il Comune di Golasecca ha chiesto di statalizzare la scuola. Positivi i pareri di IC di Sesto Calende, Ust e Provincia
I numeri registrati dall'infopoint di Sesto Calende sono in aumento rispetto alle due estati dettate dall'emergenza sanitaria. Tedeschi e francesi i turisti più presenti,
L'estate è ormai alle porte ma a Sesto Calende non finisco gli appuntamenti del fine settimana. La consueta rubrica a cura di VareseNews e VerbanoNews dedicata alla città sul Ticino
In occasione della giornata internazionale del cuore, medici e soccorritori spiegheranno l'importanza di prevenzione e prime cure
Sabato 8 ottobre il convengo "aperitivo della salute" al centro studi angelo dell'acqua, domenica 9 visite senologiche gratuite e il flash mob da Piazza Mazzini
Nildo Barisone, creativo a tutto tondo, si è spento ieri - domenica 25 settembre. L'associazione dei fotografi: "Ha insegnato a tante generazioni la magia del cinema"
Diversi i sindaci del Varesotto che hanno partecipato alla cerimonia di consegna del Premio Europeo Ferroviario Euroferr: Saronno, Castellanza, Luino, Laveno Mombello Fs, Barasso - Comerio, Gavirate, Sesto Calende, Besozzo e Cittiglio
A un mese dal voto sulla posizione del mercato l'analisi di Sesto2030, che non rinuncia alla suggestione in extremis dei banchi all'Abbazia: "Ridarebbe smalto a una realtà sestese che nel tempo si sta spegnendo"
L'abbassamento delle temperature e le limitatissime precipitazioni nelle settimane scorse hanno fatto un po' dimenticare il tema della carenza d'acqua. Ma il tema è ancora urgente, su vari fronti, compresa la produzione elettrica
Alla vigilia della consultazione cittadina che stabilirà la posizione definitiva del mercato, il Gruppo Commercianti distribuirà nei negozi del centro un sondaggio per tastare il polso sull'argomento
La Giunta regionale ha stanziato altri 11,2 milioni di euro per la videosorveglianza nei parchi.
Con la riapertura del ponte di ferro il servizio barca gratuito non sarà prolungato, per lo meno non alle stesse condizioni. Ma in consiglio comunale spunta la nuova idea del sindaco Buzzi: una breve crociera turistica dal Parco Europa fino alla diga sul Ticino
Una lavabicchieri professionale e di una macchina per produrre il ghiaccio, strumenti che andranno ad arricchire il laboratorio dei corsi di sala bar e cucina, frequentati da numerosi studenti del territorio