
Angera - Ranco
Angera e Ranco ripristinano la Commissione sull’uso civico di pesca
La commissione può dare indicazioni alle amministrazioni comunali sulla gestione del settore e proporre azioni di salvaguardia dell’ecosistema lacustre
La commissione può dare indicazioni alle amministrazioni comunali sulla gestione del settore e proporre azioni di salvaguardia dell’ecosistema lacustre
Gli Oratori dei tre comuni sfileranno insieme sabato 17 febbraio con partenza dalla piazza del Comune a Taino. Domenica 11 febbraio laboratorio di maschere ad Angera e taino
L’accesso nell’appartamento di via Castello dove abitava il 78enne è avvenuto nella giornata di martedì. Massimo riserbo sulle indagini in corso
È stato un successo l’evento organizzato sabato 16 dalla Pro Loco di Ranco in collaborazione con la fattoria Robustelli ,
Non ci saranno più le distribuzioni porta a porta dei sacchi, ma ci saranno tre modalità di consegna: ritiro presso distributori permanenti automatizzati (da novembre 2023), ritiro nei punti distributivi temporanei o consegna a domicilio su prenotazione
Ma anche elettrodomestici, pneumatici, transenne e tanto altro materiale, che subacquei, apneisti, volontari e famiglie hanno recuperato in occasione di "Puliamo a Fondo Ranco"
1I temporali delle scorse ore hanno riempito il Lago Maggiore che è tornato al di sopra della media del periodo. Ma con le piogge sono finite nel lago anche tonnellate di legna che ora andrà rimossa
È datato 1623 il documento che riconosce ai cittadini dei due comuni del Basso Verbano di poter pescare sulle rive antistanti senza dover pagare tasse o oneri. "Una pesca degna di un re" è il titolo di un itinerario guidato alla scoperta delle origini di questo diritto
Il proliferare delle alghe e il basso livello del lago hanno creato diversi problemi alle imbarcazioni ormeggiate. Nella mattina di mercoledì l'intervento di pulizia del porto
Tra i luoghi dove gli effetti della magra del lago sono più evidenti c'è la spiaggia di Ranco con il suo masso erratico ormai lontano dal livello dell'acqua
1L'associazione - premiata con la benemerenza di Sesto Calende- costruisce integrazione e comunità attraverso una scuola di Italiano: martedì 23 settembre a Materia il fondatore Giovanni Chinosi racconta l’esperienza di studenti e volontari