
Arte
“Dal lago alla risaia”: al Castello di Novara la mostra dedicata all’acqua
Dal 18 al 26 settembre la rassegna artistica che coinvolge artisti e illustratori per raccontare le bellezze del Novarese
Dal 18 al 26 settembre la rassegna artistica che coinvolge artisti e illustratori per raccontare le bellezze del Novarese
La società piemontese non parteciperà al prossimo campionato di Serie C, così come Carpi e Casertana e Sambenedettese. Bocciato anche il Chievo in Serie B
A travolgerlo un mezzo pesante. Immediati i soccorsi, ma non c'è stato nulla da fare, arrestato dai carabinieri l'investitore. Alta la tensione fra i lavoratori della logistica
Si è conclusa l’operazione “Elder” che ha consentito di colpire diverse “batterie“ che colpivano in serie in appartamento. In manette anche un ricettatore
Le immagini scattate dal nostro Maurizio Borserini a Torino e Novara in occasione delle due tappe con cui è iniziata
Il giovane belga della Alpecin-Fenix batte Nizzolo e Viviani allo sprint. Albanese (Eolo) è il primo leader degli scalatori
Prevista la demolizione di circa 24 Km di linee aeree e oltre 100 sostegni a fronte della realizzazione di un nuovo collegamento in cavo interrato di circa 22 Km
Il presidente Fabio Ravanelli: “Il giro è grandissima occasione per raccontare le bellezze dell’Italia attraverso le emozioni dello sport”
Si comincia sabato 8 maggio con la cronometro di Torino con Filippo Ganna atteso nel capoluogo della sua regione. Poi due arrivi a Novara e Canale, nel cuneese
L’incontro si svolge lunedì 3 maggio alle ore 18:15 su piattaforma Zoom e sulle pagine facebook dell’Istituto Storico di Novara e della Biblioteca di Verbania
Domenica mattina protagoniste sono le storie delle donne partigiane, mentre al pomeriggio si discute sui significati della festa della Liberazione
La proposta del contest da parte dell'Ente di Gestione delle Aree Protette del Ticino e del Lago Maggiore
Cinzia Bevilacqua e Bruno Zanon lasciano la struttura che conducono dal 1995. «Qui passate generazioni di sportivi. Il fiore all'occhiello rimane la "40 Ore" che in tanti rimpiangono»