
Domodossola
A Natale tornano i mercatini nel borgo di Domodossola
Uno degli appuntamenti natalizi più attesi delle valli ossolane è quello nel centro storico di Domodossola che per l'occasione si riempirà delle tradizionali casette dal tetto rosso
Uno degli appuntamenti natalizi più attesi delle valli ossolane è quello nel centro storico di Domodossola che per l'occasione si riempirà delle tradizionali casette dal tetto rosso
Domenica 5 novembre i militari si sono presentati a casa dei 4 minorenni, tutti residenti nel capoluogo ossolano, con un decreto di perquisizione della Procura per i Minorenni di Torino frutto di un’intensa e complessa attività di indagine
Mattia Fiorino ha portato sul palco la propria versione di "Ti regalerò una rosa" di Simone Cristicchi e il suo brano inedito "Nu respir" realizzato in collaborazione con Alberto Fortis
1La coppia, lui 39enne e lei 44enne, è stata dichiarata in arresto per spaccio di cocaina. I carabinieri hanno torvato la droga nel wc
L'uomo, 51 anni e ben noto alle forze dell'ordine alla vista delle divise ha cominciato ad offendere e inveire contro i militari, che hanno fatto scattare le manette
Le due persone disperse sono un uomo e una donna di 41 e 31 anni di Nebbiuno e di Borgomanero, nel Novarese
È accaduto a Villadossola. La donna è stata arrestata per rapina. In manette nel fine settimana anche un'altra donna, questa volta a Domodossola
Disegni, mappe, souvenir: una collezione di materiali diversi legati al passo alpino, per lo più inediti, curiosi e mai esposti. È la mostra allestita da Manuela e Massimo Palazzi nell'edificio medievale nel centro storico della città di confine
I Carabinieri del Vco sono intervenuti nel weekend anche a Re dove un uomo è entrato nel Santuario ed ha minacciato il parroco
Il festival della conoscenza è organizzato dal Comune di Domodossola ed è in programma dal 15 al 17 settembre
La sortita con l’elicottero del gruppo volo delle fiamme gialle è stato decisivo per individuare “a vista” la salma della donna che da giorni risultava irreperibile. È la seconda vittima lombarda nelle montagne piemontesi nel giro di pochi giorni. I consigli da seguire prima di avventurarsi sui monti
La rassegna gastronomica dedicata alla riscoperta dei prodotti tipici del Lago Maggiore è in programma dal 21 al 24 agosto e dal 28 agosto al 1 settembre