


Lago Maggiore
Sono tutte piemontesi le tre “bandiere blu” del Lago Maggiore

Tempo Libero
Le fioriture sono una festa, sul Lago Maggiore gli eventi di primavera

Il 2 e 3 novembre appuntamento sull'Alto Lago Maggiore per tour e trekking sul percorso dell'antica via alla scoperta delle opere d'arte e delle installazioni
Prosegue fino al 17 marzo 2024 l'iniziativa che ogni anno permette di valorizzare il territorio, la sua vocazione turistica e la particolare attitudine a coltivare questi straordinari frutti
1Le partenze in aggiunta al regolare servizio di linea, per poter raggiungere la cittadina di Cannero dalla vicino Cannobio e dalla cittadina del versante varesino di Luino
Si tratta di un té aromatizzato con le scorze degli agrumi prodotti sul territorio come cedro, limone, bergamotto e arancio. È solo uno dei prodotti protagonisti dell'edizione 2024 degli Agrumi di Cannero
1La donna è scomparsa in acqua mentre nuotava, probabilmente per un malore. Il corpo è stato individuato dai soccorritori in profondità
L'evento è in programma dall'11 al 19 marzo 2023 e prevede diversi momenti che vanno dall'arte alla storia, dalle mostre agli incontri fino alle attività per i bambini
1L'11 marzo si apre la celebre rassegna piemontese sul Verbano. Il programma è ricchissimo e prevede mostre, incontri e attività dedicate agli agrumi
1Appuntamento sabato 11 febbraio col primo spettacolo della rassegna "Voci"
Cannobio, Cannero Riviera e Gozzano sono le tre località del Distretto turistico del Lago Maggiore che hanno ricevuto quest'anno la "Bandiera Blu"
Un luogo dal microclima speciale, quello scelto come meta dall’associazione, dove gli agrumi crescono in piena terra e a una latitudine nord davvero inusuale. Ecco tutte le info
Il Laboratorio Comunicazione presenta un resoconto riguardo agli inconvenienti che enti locali, attività sportive e dilettantistiche, e società di navigazione del nostro lago devono affrontare a causa di questo materiale
Con una delibera di Giunta il Comune di Baveno ha aderito al ricorso in Tribunale contro la delibera del 20 dicembre 2021
La classe seconda ha elaborato anche una poesia che verrà inviata alla regione come testimonianza della giornata svolta insieme. Milo Manica, assessore all’ambiente: “Un ringraziamento sentito alle insegnanti"