
Cadrezzate con Osmate
Cadrezzate con Osmate saluta per l’ultima volta la sua centenaria Regina Riva
Ad aprile Regina aveva compiuto 104 anni. La sua è stata una vita ricca di esperienze vissuta con lucidità fino alla fine
Ad aprile Regina aveva compiuto 104 anni. La sua è stata una vita ricca di esperienze vissuta con lucidità fino alla fine
L’incontro introdotto e moderato dal giornalista Paolo Costa è organizzato dall’associazione culturale Amici di Mario Berrino di Ispra con il patrocinio del comune di Cadrezzate con Osmate e della fondazione Pensiero Solido
Un progetto nato per permettere ai piccoli alunni di provare tanti tipi di frutta e di verdura preparati in modi nuovi e gustosi
1L'incontro introdotto e moderato dal giornalista Paolo Costa è organizzato dall’associazione culturale Amici di Mario Berrino di Ispra con il patrocinio del comune di Cadrezzate con Osmate e della fondazione Pensiero Solido
Il presidente Agovino: «Tra i nostro obiettivi valorizzare il territorio e trasmettere i valori dell’Aeronautica ai giovani. L’occasione del centenario non va sprecata»
Il maresciallo capo Giuseppe Milone illustrerà come è possibile ridurre il rischio di venire raggirati
Ricorre l'anniversario della tragedia che sconvolse il Basso Verbano e che rappresenta per la comunità di Cadrezzate una ferita ancora aperta. Elia Del Grande sterminò la famiglia e tentò la fuga dalla Svizzera dove fu arrestato
La storia di Giovanni Tabilio, fedele all’Arma da sempre e per sempre, che ha affrontato tanti casi delicati tra cui la strage della famiglia Del Grande a Cadrezzate
Un’occasione di socialità, conoscenza e riflessione. Il gruppo ha fatto visita anche alla Risiera di San Sabba e alla Foiba di Basovizza
I due artisti Luca Salvatore Francocci e Paolo Bianchi esporranno le loro opere a Villa Bozza Quaini
Durante il periodo delle feste, tanti eventi per scaldare l'atmosfera natalizia con Babbo Natale, falò e tombola
La giornata organizzata dall'amministrazione comunale sarà ricca di spunti tra incontri e mostre d'arte per conoscere, riflettere e denunciare
Cinzia Bevilacqua e Bruno Zanon lasciano la struttura che conducono dal 1995. «Qui passate generazioni di sportivi. Il fiore all'occhiello rimane la "40 Ore" che in tanti rimpiangono»