
Che fare nel weekend
Cosa fare a Varese e nel Varesotto: gli eventi del 19, 20 e 21 agosto
Torna il sole e proseguono sagre e feste in tutta la provincia. Non mancano passeggiate al tramonto e concerti live
Torna il sole e proseguono sagre e feste in tutta la provincia. Non mancano passeggiate al tramonto e concerti live
Mario Perrotta, Arianna Scommegna, Kataklò, Moni Ovadia e moltissimi altri i nomi nel cartellone della rassegna organizzata dal Teatro Blu. Il primo appuntamento è l'1 giugno con l'ultima produzione "Terra Madre"
Un itinerario facile di 15 km lungo piste ciclopedonali dal Lago Ceresio alla Badia di Ganna. Accessibile a passeggini e persone a mobilità ridotta
1Una giornata che ha visto VareseNews in cammino con tre progetti di valorizzazione del territorio: VA in giro, Lombardia Coop to Coop e la Via Francisca del Lucomagno
1Dopo tre giorni in bici lasciamo le due ruote e ci prepariamo ad affrontare gli ultimi 86 km, a piedi.
Mancano 5 tappe alla fine del tour e saranno tutte sulle Via Francisca del Lucomagno, 135 km che collegano Lavena Ponte Tresa a Pavia e che percorreranno Marco Giovannelli e Neven Adzaip
L'uomo, 30 anni, residente a Cadegliano Viconago era già stato condannato per l’incendio della casa della madre e per altri reati ai danni di quest'ultima
I fondi, in parte del Pnrr, verranno investiti per lo più in aree montane o in zone di forte criticità su tutto il territorio
Sono imputate nove persone per reati ambientali dopo le indagini dei carabinieri forestali
1La toccante testimonianza di un soldato nelle nostre valli dal fronte in una delle battaglie più inutili e sanguinose della Grande Guerra: 17 mila fra morti, feriti e dispersi. Da quei campi venne riesumata una delle 11 salme fra cui venne poi scelta quella del Milite Ignoto
È stato approvato dal Dipartimento di Protezione Civile il piano d'investimenti predisposto dalla Protezione civile regionale per le aree del territorio lombardo colpite dagli eventi metereologici dell'ottobre 2018
Tre volontarie di Luino si raccontano in un periodo difficile tra famiglie in difficoltà e impegni sul territorio
Su 900 candidati europei, solo 15 selezionati per “Alliance for Socially Engaged Arts”, il programma che forma i leader dell’arte impegnata nel cambiamento sociale