Brebbia
Incendio in un cotonificio, operaio intossicato
Sembra essere partito da un macchinario, l'incendio che questa sera, giovedì 8 maggio, ha colpito il capannone di un cotonificio bruciandone il tetto. Nessun ferito grave
Sembra essere partito da un macchinario, l'incendio che questa sera, giovedì 8 maggio, ha colpito il capannone di un cotonificio bruciandone il tetto. Nessun ferito grave
È morto il pittore e inventore di Brebbia. Negli anni '60 dedicò un suo quadrò alle imprese spaziali americane e il presidente Kennedy gli scrisse per ringraziarlo. I funerali saranno celebrati giovedì 8 maggio
Si parlerà di rifiuti, emissioni zero, pace, disarmo, paesaggio, terza pista
L'appuntamento dedicato alle iniziative già avviate e ai progetti in corso è in programma mercoledì 7 maggio, alle 21 a Villa Terzoli
Il disappunto dei sindaci Ballardin e Gioia in merito ai finanziamenti annunciati ieri dalla Regione
L'accordo firmato tra tutte le organizzazioni sindacali lombarde e Poste, risolve, almeno in parte, il problema: il contratto dei portalettere passerà da part-time a full time. "Un successo" dice il capofila della protesta Domenico Gioia
Paese fermo per lutto, molte amiche, compagne di classe e di squadra, gli animatori dell'oratorio: c'erano tutti al funerale della ragazzina investita davanti a casa
Funerale nella chiesa parrocchiale del paese. Il sindaco ha deciso di tenere le bandiere a mezz'asta e chiudere le serrande in concomitanza con la cerimonia
La quattrodicenne era ricoverata alla rianimazione di Varese: non ce l’ha fatta a causa del grave trauma cranico riportato
Incontro molto partecipato e con buone prospettive per il futuro
Venerdì 7 marzo alle ore 20.30 presso la sala consiliare di Villa Terzoli a Brebbia sarà presentato alla cittadinanza il progetto "Elisoccorso notturno", promosso dal 118 in collaborazione con il Comune di Brebbia
I medici dell'ospedale di Circolo definiscono stabili nella gravità la giovane travolta martedì sera mentre camminava lungo la via Piave
La prima tappa del nostro viaggio tra i circoli Acli ci porta sulle rive del Lago Maggiore, nel comune più internazionale del Varesotto. Qui un gruppo di volontari ha contribuito a raccogliere un'eredità importante fatta di cura delle relazioni e attenzione al prossimo