
Ranco - Angera
Ciclovia del Verbano: il lungolago di Ranco e Angera rischia di uscire dal progetto
Secondo la provincia è necessario ripensare la viabilità lungo la strada che collega i due comuni, ma l'amministrazione di Ranco non ci sta
Secondo la provincia è necessario ripensare la viabilità lungo la strada che collega i due comuni, ma l'amministrazione di Ranco non ci sta
L'interruzione è durata alcuni minuti e ha coinvolto diversi comuni della zona
La proposta di alcuni cittadini che vorrebbero approfittare del talento dell'artista per riscoprire le opere di Cesare Da Sesto, allievo di Leonardo e originario proprio di Sesto Calende
Sabato di festa, ma nel rispetto delle norme anticovid, sul lungolago angerese. L'assessore Burattinello: "Un'occasione per ringraziare gli studenti e le famiglie"
Il progetto è promosso dall'associazione "Difendere la vita con Maria onlus". Accordi già presi con Asst Sette laghi. Si attende il parere del Comune di Angera
Il prossimo importante passaggio è la progettazione della ciclabile del lago maggiore, da Sesto Calende a Laveno Mombello
Il torneo, dedicato agli alunni aderenti al progetto "Dama a scuola", si è svolto settimana scorsa per la prima volta online a causa del coronavirus. Medaglia d'argento per i bambini delle elementari di Angera e della Giovanni Pascoli di Taino seguiti dall'istruttore Gianluigi Corrent
Dopo aver raggiunto quota 163 centimetri sullo zero idrometrico il livello del Verbano da questa mattina sta scendendo. Coldiretti: "Ultima spallata del clima impazzito in una maledetta primavera"
Nelle ultime ore nel lago sono entrati fino a 2mila metri cubi di acqua al secondo. Ancora lontano il rischio di esondazione
1A causa del Coronavirus sono aumentate le realtà che si sono rivolte alla Caritas parrocchiale per ricevere il pacco alimentare
Due giornate alla scoperta del Basso Verbano? Ecco alcuni dei luoghi più belli da visitare in questo territorio a cavallo tra due regioni
1Un giovedì al mese, a rotazione nei tre presidi, i chirurghi dell'equipe del dottor Gentilino saranno presenti per prime visite e controlli post operatori
La rassegna gastronomica dedicata alla riscoperta dei prodotti tipici del Lago Maggiore è in programma dal 21 al 24 agosto e dal 28 agosto al 1 settembre