Turismo
Sul treno storico Ferrovie Nord da Milano al Lago Maggiore
Domenica 19 novembre torna sui binari il convoglio d’epoca con carrozze anni Venti e due locomotive degli anni Trenta-Quaranta. Ecco fermate, costi e orari
Domenica 19 novembre torna sui binari il convoglio d’epoca con carrozze anni Venti e due locomotive degli anni Trenta-Quaranta. Ecco fermate, costi e orari
La ricerca della felicità ci può portare anche molto lontano da casa. A un anno dalla scelta di lasciare le sue montagne Simone, con la compagna Paola, racconta la sua nuova quotidianità fatta di ritmi più lenti e di nuove amicizie
Dalla ferrovia Vigezzina agli itinerari nei parchi: sono sempre di più le persone che raggiungono questo angolo di Piemonte per godersi le suggestioni autunnali. Ma attenzione: i periodi migliori per ammirare il foliage cambiano di anno in anno
Gli incontri di formazione sono organizzati dalla Camera di Commercio Monte Rosa Laghi Alto Piemonte
Gli appuntamenti della stagione nel capoluogo vigezzino: si inizia nel weekend con la Mostra Bovina, evento della tradizione
In occasione dell’annuale Giornata dei Castelli (domenica 1 ottobre), ogni castello della Confederazione offre una serie di attività
Queste settimane sono uno dei periodi migliori per visitare il territorio. Tante le occasioni per vivere la città e i suoi appuntamenti
Sarà possibile acquistare online, a partire da lunedì 18 settembre, il biglietto speciale, valido uno o due giorni, per salire a bordo della Vigezzina dal 14 ottobre al 11 novembre
Tra gli appuntamenti in programma ad agosto e settembre segnaliamo anche Summer Cup e Il paese dei narratori
Un itinerario ad anello di 90 chilometri da cinque o sei tappe che abbraccia il monte Cistella e tocca i più bei luoghi tra Domodossola e l’Alpe Veglia
Gli appuntamenti in programma per la bella stagione, tra passeggiate, escursioni, attività per bambini e momenti a contatto con verde e alberi
Il Giro si conferma seguitissimo e la diretta Rai ha mostrato alcuni dei luoghi più caratteristici del Verbano e dei dintorni

Il concerto benefico ha raccolto oltre 500 euro in contanti per la campagna internazionale End Polio Now. Il tenore Damiano Colombo e l’organista Angelo Mauro Rolfi protagonisti dell’iniziativa solidale