


Ricorre l’anniversario dell’eccidio nazifascista del 1944 in cui vennero uccisi dodici civili. Dopo quasi settant’anni è stato aperto il processo su quella giornata
Il gruppo di minoranza Insieme per Sesto chiede all’amministrazione comunale di presentarsi come parte civile nel processo per la strage di Borgo Ticino del 13 agosto 1944 nel quale perse la vita anche un cittadino sestese.
Il 15 maggio 2012 si apre il processo per l’eccidio di Borgo Ticino compiuto dai soldati nazisti. Dodici persone furono catturate e uccise davanti agli occhi di amici e famigliari
La classe seconda ha elaborato anche una poesia che verrà inviata alla regione come testimonianza della giornata svolta insieme. Milo Manica, assessore all’ambiente: “Un ringraziamento sentito alle insegnanti"